La tecno-agricoltura alla Design Week 2023: una filiera agroalimentare sostenibile

Risveglio primaverile a Milano con la Design Week 2023 e il Salone del Mobile. Per sette giorni sono stati presentati nuovi mobili, illuminazione e accessori, ma anche progetti sostenibili. Design...La tecno-agricoltura alla Design Week 2023: una filiera agroalimentare sostenibile ultima modifica: 2023-05-02T18:02:42+02:00 da Fabrizio Bellavista

Risveglio primaverile a Milano con la Design Week 2023 e il Salone del Mobile. Per sette giorni sono stati presentati nuovi mobili, illuminazione e accessori, ma anche progetti sostenibili. Design Week 2023: cinque progetti di tecno-agricoltura per una filiera agroalimentare...La tecno-agricoltura alla Design Week 2023: una filiera agroalimentare sostenibile ultima modifica: 2023-05-02T18:02:42+02:00 da Fabrizio Bellavista

Risveglio primaverile a Milano con la Design Week 2023 e il Salone del Mobile. Per sette giorni sono stati presentati nuovi mobili, illuminazione e accessori, ma anche progetti sostenibili. Design Week 2023: cinque progetti di tecno-agricoltura per una filiera agroalimentare sostenibile. La filosofia “True to Food” significa avere un approccio onesto e trasparente nei riguardi del cibo, rispettandolo nella sua...La tecno-agricoltura alla Design Week 2023: una filiera agroalimentare sostenibile ultima modifica: 2023-05-02T18:02:42+02:00 da Fabrizio Bellavista

Design Week 2023: cinque progetti di tecno-agricoltura

Alla Design Week 2023 la tecnologia dialoga con l'agricoltura per promuovere un approccio trasparente e sostenibile con il cibo. Design Week 2023: cinque progetti di tecno-agricoltura. La filosofia “True to...Design Week 2023: cinque progetti di tecno-agricoltura ultima modifica: 2023-04-24T11:41:48+02:00 da Fabrizio Bellavista

Alla Design Week 2023 la tecnologia dialoga con l'agricoltura per promuovere un approccio trasparente e sostenibile con il cibo. Design Week 2023: cinque progetti di tecno-agricoltura. La filosofia “True to Food” significa avere un approccio onesto e trasparente nei riguardi...Design Week 2023: cinque progetti di tecno-agricoltura ultima modifica: 2023-04-24T11:41:48+02:00 da Fabrizio Bellavista

Alla Design Week 2023 la tecnologia dialoga con l'agricoltura per promuovere un approccio trasparente e sostenibile con il cibo. Design Week 2023: cinque progetti di tecno-agricoltura. La filosofia “True to Food” significa avere un approccio onesto e trasparente nei riguardi del cibo, rispettandolo nella sua essenza. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Bioeconomia in collaborazione con Signature Kitchen Suite,...Design Week 2023: cinque progetti di tecno-agricoltura ultima modifica: 2023-04-24T11:41:48+02:00 da Fabrizio Bellavista

Vino e metaverso: una nuova experience

Il mondo del vino, come la moda, fa investimenti nel metaverso, sbarcando nelle realtà parallela. A Vinitaly la famiglia Cotarella ha presentato un modo inedito per vivere la cantina, il gusto e il territorio. Un modo per coinvolgere i giovanissimi. Una nuova experience con vino e metaverso. Un'altra azienda - la Cantina Famiglia Cotarella - ci porta nel multiverso: in...Vino e metaverso: una nuova experience ultima modifica: 2023-04-06T12:01:02+02:00 da Fabrizio Bellavista

ChatGPT, mondo enogastronomico e neuromarketing

Abbiamo provato ChatGPT interrogandolo sul rapporto tra mondo enogastronomico e neuromarketing - ovviamente con un ampio apporto umano. Ecco il risultato. Per iniziare riportiamo la definizione di “Neuro Food & Wine” ad opera dell'Associazione Italiana...ChatGPT, mondo enogastronomico e neuromarketing ultima modifica: 2023-04-02T21:07:41+02:00 da Redazione Famelici

BioQitchen nella top quality brands. Intervista a Mauro Benincasa

Il mondo della ristorazione sta conoscendo un grande cambiamento culturale. La tecnologia può risolvere diversi problemi, creando nuove possibilità di business. Ecco cosa ne pensa Mauro Benincasa, CEO di BioQitchen. Un ristoratore su due deve...BioQitchen nella top quality brands. Intervista a Mauro Benincasa ultima modifica: 2023-03-21T18:15:00+01:00 da Doppiamente Famelici

BioQitchen lancia il “Manifesto Fair Food Innovation Lab”a White

Il 24 febbraio a Milano, a White Show, è stato presentato il Manifesto che lancia la trasformazione di BioQitchen - il catering dall’anima green di HQ Food & Beverage - in un laboratorio integrato...BioQitchen lancia il “Manifesto Fair Food Innovation Lab”a White ultima modifica: 2023-02-28T06:46:39+01:00 da Monica Viani

Food trend: le sfide enogastronomiche del 2023

Se salubrità e praticità sono state le parole chiave della spesa degli italiani nel 2022, il 2023 sarà l'anno delle alghe e degli zuccheri alternativi, ma anche dei prodotti del territorio e dei giovani cuochi. Ecco le...Food trend: le sfide enogastronomiche del 2023 ultima modifica: 2023-01-30T09:16:00+01:00 da Monica Viani

FICO Bologna: la compagnia Les Farfadais, thecne e creatività

“Il risveglio in un nuovo mondo. All'inizio paura, conflitto. Poi la conoscenza reciproca, la scoperta e la meraviglia. Finalmente l'armonia". Ci piacciono le parole del direttore della compagnia Les Farfadais, Alexandre Haffner, che descrive la...FICO Bologna: la compagnia Les Farfadais, thecne e creatività ultima modifica: 2023-01-30T09:04:00+01:00 da Redazione Famelici

Quali tendenze nel mondo della mixology spariranno nel 2023?

Nel 2022 ha spopolato il cocktail in discoteca, il bicchiere Martini a forma di V e un'orgia di schiuma aromatizzata. Quali di queste tendenze resisteranno nel nuovo anno? Nel 2022...Quali tendenze nel mondo della mixology spariranno nel 2023? ultima modifica: 2023-01-19T09:38:00+01:00 da Monica Viani

Nel 2022 ha spopolato il cocktail in discoteca, il bicchiere Martini a forma di V e un'orgia di schiuma aromatizzata. Quali di queste tendenze resisteranno nel nuovo anno? Nel 2022 ha cominciato a dilagare un diktat: nel mondo della mixology...Quali tendenze nel mondo della mixology spariranno nel 2023? ultima modifica: 2023-01-19T09:38:00+01:00 da Monica Viani

Nel 2022 ha spopolato il cocktail in discoteca, il bicchiere Martini a forma di V e un'orgia di schiuma aromatizzata. Quali di queste tendenze resisteranno nel nuovo anno? Nel 2022 ha cominciato a dilagare un diktat: nel mondo della mixology si può e si deve osare. Ogni regola può essere infranta. Così sono stato proposti Vodka Martini, Negroni analcolici o...Quali tendenze nel mondo della mixology spariranno nel 2023? ultima modifica: 2023-01-19T09:38:00+01:00 da Monica Viani