5 ristoranti romantici per la cena di San Valentino
San Valentino è un’occasione per tornare al ristorante. Ecco una piccola guida di ristoranti romantici a Napoli, Roma, Milano e Torino.
San Valentino bussa alle porte. Famelici vi segnala 5 ristoranti dove cenare in un ambiente romantico e intimo. Partiamo da una proposta per chi vive al Sud o per chi, come noi, continua a sognare l’estate ed è tentato da una fuga gastronomica. Così ti suggeriamo Napoli, per poi segnalarti un ristorante assai charmant nel cuore di Roma. Ma il nostro viaggio non si ferma qui. Continua a Milano e poi a Torino.
Ristoranti romantici per San Valentino
Aria Restaurant – Napoli
Se cerchi una proposta in cui domini l’equilibrio, l’apparente semplicità, il rispetto della materia prima e del territorio a cui aggiungere la voglia di giocare, il ristorante che fa per te è Aria Restaurant. La ricetta del successo dello chef Paolo Barrale sta nella sua capacità di stupire con eleganza, dando un tocco personale alla cucina gourmet.
Il menù di San Valentino di Aria è un percorso dedicato ai cinque sensi, che stupisce e seduce con i suoi piatti avvolgenti e ricchi di colore. A partire dallo Scampo lamponi e rose, che apre la degustazione degli innamorati. Si prosegue con il delicato Emincé di triglia, finocchio e zafferano, a cui fa seguito il primo: i Bottoni di sedano, brodo di nocciole e tartufo nero. Riso, porcini, castagne affumicate e Marsala, invece, conquista il palato con la sua cremosità e il suo gusto deciso, mentre Rape e patate omaggia il vegetale, rendendolo protagonista di un piatto equilibrato e di grande impatto. Faraona, scorzonera, sorbe e caffè unisce la delicatezza della carne pregiata del volatile al tocco acido delle bacche rosse e all’affumicato del caffè, in un piatto di grande complessità. Il San Valentino si chiude, infine con la gola assoluta e il Dolce Tartufo, seguito dalla opulenta piccola pasticceria di Paolo Barrale e della sua brigata.
Costo: solo su prenotazione, 160 euro, più 50, se scegli l’esperienza completa con gli abbinamenti studiati dalla sommelier Serena De Vita.
Adelaide Ristorante – Roma
Nel cuore di Roma c’è un posto per nascondersi proprio a tutti, e da tutti, e regalarsi una pausa di felicità. Lungo la silenziosa via dell’Arancio, un piccolo lampione dalla luce sommessa sul muro di cinta dell’ala est di Palazzo Borghese segna l’ingresso del VILÒN Roma, Small Luxury Hotels of the World. Tra banani e kenzie, ficus e gelsomino, si apre una piccola giungla di verde e calore in un giardino d’inverno anche lui clandestino.
Il posto perfetto per un cocktail a inizio serata per poi continuare la serata spostandosi a tavola nella sala del Ristorante ADELAIDE dove l’incontro dei sapori di Roma e Procida regala una cucina gioiosa. E se proprio si desidera avere la sensazione di cenare in un ristorante solo per due, c’è la sala della piccola quadreria che dà sul patio. Un divano e un tavolo soltanto, circondati da quadri alle pareti arancio e un’atmosfera ancora più ovattata.
Il menù? Pozione D’Amore (Cocktail di Benvenuto), Un colpo di fulmine (Benvenuto dello Chef), Passione Sud Americana (Cevice, Passion Fruit e Alga di Mare), Il Cuore Tenero del Guerriero (Ravioli Ripieni di Cuori di Carciofi Fondenti, Caciofiore ed Erbe Selvatiche), Affumichi…Amo (Spaghettoni di Gragnano, Burro Affumicato, Alici, Caviale e Limone Candito), Cotto di Tè (Pescato del Giorno Marinato al Tè Nero, Pak-Choi e salsa di ostriche), Le Conseguenze dell’Amore (Cioccolato, Lampone e Rapa Rossa) e Uniti e Felici (Petit Four).
Costo: 150€ a persona bevande escluse
Ristorante Borgia – Milano
A San Valentino vi consigliamo di sedervi a uno dei tavoli del Ristorante Borgia e godere della ricercata cucina dello chef Giacomo Lovato, supportato dalla gentile professionalità dello staff di sala. Qui il design, le luci, l’arredo raffinato e il prelibato gusto della cucina non fanno altro che risvegliare tutti i sensi.
La Festa degli Innamorati è perfetta per provare il Menù Psyche che, per la serata, prenderà il nome di Amore e Psyche, così da esaltare i sentimenti e le ‘corrispondenze amorose’ di ogni coppia.
Ecco che cosa vi propone il menu che si presenta in questo modo: conosci realmente te stesso? Dalla sala alla cucina scopriamo il vostro gusto, riveliamo i vostri desideri attraverso un menu a mano libera… pensato da voi e scritto da noi. Ma facciamo parlare i piatti. Si inizia con: capriolo scottato come un tataki, mirtillo, cavolo viola marinato e spuma di topinambur; salmerino in olio cottura, uova di salmerino, salsa al buerre blanc, finocchi fondenti e olio all’erba cipollina; tartare di barbabietola, olio alla brace, crema di latte ai tre pepi, pistacchi e bergamotto. Si passa ai primi piatti: tagliatelle di castagne arrosto, ragù d’agnello, carciofi e ricotta salata; risotto con crema di cipolle, vino rosso e crema di stracchino; cappellacci al prezzemolo ripieni d’acciuga, crema di mandorla, limone e tartufo nero. I secondi piatti prevedono la scelta tra: controfiletto di cervo, salsa poivrade alla nocciola, gel alla barbabietola, carciofi e funghi. E per concludere in dolcezza: sferamisù; Cocco, ananas e lime; mascarpone, crumble alle mandorle, pinoli, cialde di topinambur e gelato ai funghi porcini e degustazione di formaggi nazionali.
Costo: a seconda della scelta il prezzo medio è 95 euro. Si può portare il vino preferito da condividere al tavolo. Viene applicato solo il “diritto di tappo” a 15 £ per bottiglia.
El Ganassin- Milano
Il ristorante milanese di cucina creativa El Ganassin, propone un menu di San Valentino studiato per le coppie che desiderano condividere una serata romantica sperimentando un gusto innovativo basato sulla creatività. La cucina lombarda si incontra e si lega ad un tocco orientale, regalando agli ospiti sapori nuovi da scoprire in una dimensione di intimità e romanticismo.
Per celebrare questo giorno speciale il giovane chef milanese del ristorante El Ganassin propone un “Menù di San Valentino” con un “entrée amorevole”, “Ravioli del Mincio” che richiamano un piatto tradizionale di Valeggio, i famosi “nodi d’amore”, tipici della festa degli innamorati e un dessert “Il Tempo delle Mele”, il cui nome riprende il titolo del famoso film romantico degli anni ’80 che ha fatto sognare ed emozionare intere generazioni.
Costo cena: 50 euro a persona
Les Petites Madeleines – Torino
Agli innamorati che vogliono festeggiarsi il 14 Febbraio, la magia dell’amore vive nella Sala Mollino del Turin Palace dove, lo staff de Les Petites Madeleines, sarà pronto ad accoglierli per accompagnarli in un percorso di degustazione: ”Dal palato al cuore”. Ad osannare il sentimento più esaltato da poeti, scrittori ed artisti sarà infatti una cena a lume di candela a base dei migliori prodotti della cucina italiana, valorizzati da studiate contaminazioni. Dopo le “Coccole di benvenuto dello Chef”, accompagnate da una flûte di Champagne, ad essere serviti saranno “Chevice di capasanta estratto di barbabietola kombawa e puntarella”, “Tartare di manzo battuta al coltello con zabaione salato”, “Risotto Carnaroli, tartare di gambero rosso di Mazzara del Vallo e bisque”, “Raviolo ripieno di Granceola, olio al dragoncello e limone salato” e “Merluzzo nordico scottato con carciofo alla brace”. Il dessert non tradisce le aspettative sin dal nome: “Passione”.
“C’è tutta una vita in un’ora d’amore, diceva Balzac, e mai come in questo momento abbiamo bisogno di fermare il tempo e dedicarci a chi ci sta vicino con amore, cura e dolcezza. Da questa consapevolezza e con il desiderio di ritornare a condividere momenti unici, sempre nel rispetto della massima sicurezza, abbiamo pensato a queste proposte che vogliono essere una dichiarazione d’amore anche di tutti noi ai nostri ospiti”, racconta Margherita Marzot, Responsabile Quality and Communication del Turin Palace Hotel.
Costo: cena “Dal palato al cuore” del 14 Febbraio 85 euro per persona (vini esclusi)
Potrebbe interessarti anche:
Cena per due a San Valentino in casa (4 ricette)
La cena di San Valentino è un evento piacevole ed emozionante. Condividiamo una selezione di piatti deliziosi e facili da preparare che completeranno famelicamente la tua serata romantica. Per una cena romantica bisogna scegliere con cura i piatti da proporre. Piatti succulenti aiutano la conversazione e a creare un'atmosfera piacevole. Ecco la nostra selezione di piatti ad alto tasso erotico:...Cena per due a San Valentino in casa (4 ricette) ultima modifica: 2022-02-07T10:25:45+01:00 da
Potrebbe interessarti anche:
10 cose sulle ostriche che forse non sai per San Valentino
Le ostriche sono una delle prelibatezze più amate al mondo. Dopo averle assaggiate per la prima volta, diventa una storia d’amore lunga una vita. E dunque non possono mancare a San Valentino Il valore energetico medio dei frutti di mare non supera le 60 calorie per 100 g. Quindi nessun pentimento! Soprattutto a San Valentino. Le ostriche erano già molto amate...10 cose sulle ostriche che forse non sai per San Valentino ultima modifica: 2022-02-04T13:19:25+01:00 da