Quando devi prenotare le vacanze per risparmiare?

In tempo di crisi economica quando è meglio prenotare una vacanza per risparmiare? Ti sveliamo le migliori date per prenotare le vacanze nel 2023 a seconda dei diversi periodi dell’anno. L’obiettivo? Spendere il meno possibile.

Per non perdere le migliori occasioni, quando è meglio prenotare le vacanze? A seconda del periodo scelto, cambiano le date. Scegliere il periodo della prenotazione è importante per evitare di dover fare fronte a costi più elevati. Il consiglio è di accelerare i tempi per la ricerca della soluzione ideale per le tue vacanze, sprattutto se le cerchi per la famiglia o per un gruppo di amici. Non prendere in considerazione solo hotel, ma anche B&B o case in affitto. Il suggerimento è poi quello di non concentrarsi solo sulle mete più alla moda, ma di fare una ricerca su diversi siti (anche il nostro!) per scegliere posti meno noti, ma non per questo privi di fascino. Qualche esempio? L’Entroterra della Gallura, Sant’Agata dei Goti in Campania, la Basilicata raccontata da macchine narranti o Morfasso sui colli piacentini. Se proprio non vuoi rinunciare alle mete glamour, soprattutto se la vacanza la vuoi fare in agosto, devi anticipare il più possibile i tempi della ricerca. Il consiglio vale anche per l’estero. Qualche idea? La verde Slovenia o l’affascinante Lisbona in Portogallo.

Ti suggeriamo di scegliere formule che prevedano la possibilità di cancellazione della prenotazione al fine di evitare l’impossibilità di chiedere il rimborso della caparra. Prenditi il tempo necessario per una scelta oculata e, per affinare i risultari, usa filtri di ricerca precisi. Soffermati sul prezzo totale per notte o per soggiorno, sulla politica di cancellazione e sulla presenza e la fruibilità gratuita o meno di diverse strutture come piscina, giardino, terrazza, ecc. Scelta la meta, cerca le recensioni di chi vi ha già soggiornato. Fatto tutto ciò, non ti rimane che preparare le valigie!

I periodi migliori per prenotare le vacanze per risparmiare

  • Vacanze di primavera: entro il 13 febbraio 2023
  • Vacanze pasquali: 26 febbraio 2023
  • Vacanze estive: entro il 10 aprile 2023
  • Vacanze di Ognissanti: entro il 17 agosto 2023
  • Vacanze di Natale: entro il 31 ottobre 2023
  • Vacanze Invernali: entro il 23 dicembre 2023

Le mete all’estero ambite nel 2023 dagli italiani

Nonostante l’aumento del prezzo dei voli e degli alloggi, gli italiani, come del resto gli europei, non vogliono rinunciare alle vacanze e sono per questo disposti a rinunciare ad altri piaceri. Il sito Volagratis.com ha presentato i risultati di una ricerca sui desideri di viaggio degli italiani per il 2023. Questo inverno i viaggiatori italiani cercano il sole. Per le partenze previste tra gennaio e aprile l’87% delle prenotazioni se le aggiudicano le mete di mare, registrando una crescita del 26% rispetto al 2021. Il primo posto loi conquistano le Maldive, seguite da Zanzibar e Thailandia. Tra le prime 5 destinazioni si trovano poi la Repubblica Dominicana e Mauritius. Per il ponte di Pasqua, gli italiani preferiscono le città, con l’eccezione di Sharm el-Sheik, che è la meta preferita per le vacanze primaverili. A seguire ParigiAmsterdamLondra e Praga. Per l’estate vincono Tenerife, Maiorca e la Sicilia, seguite da SharmCreta.

Destinazioni economiche in aereo nel 2023

Se gli italiani non sono disposti a rinunciare alle vacanze, ovviamente cercano di organizzarle in nome del risparmio. Secondo Skyscanner sono 3 le destinazioni che si distinguono quest’anno per i loro prezzi vantaggiosi. Eccole:

  • Agadir, Marocco: -79%
  • Fes, Marocco: -42%
  • Marsiglia, Francia: -33%

Un’utile notizia per valutare una vacanza o un week end all’estero senza svuotare il tuo conto in banca! Il consiglio per risparmiare? Pianifica le tue vacanze 2023. Noi ti abbiamo suggerito quando prenotare le vacanze per risparmiare.

Potrebbe interessarti anche:


Idee viaggi per il 2023: colori, sapori, cibo e cultura

A caccia di idee fameliche per viaggi enogastronomici in nome di colori, sapori, cibo e cultura. Dall'Abruzzo alla Calabria fino alla Sicilia. Senza dimenticare Friuli Venezia Giulia e Toscana. Che ne dite di 5 proposte...Idee viaggi per il 2023: colori, sapori, cibo e cultura ultima modifica: 2023-01-05T11:09:45+01:00 da Monica Viani

Potrebbe interessarti anche:


Viaggio”romano” a Aquileia, un’idea per il ponte di Ognissanti

Fuga "romana" a Aquileia, in provincia di Udine, in nome di cibo e cultura. Qui puoi vivere una giornata in stile romano e conoscere la ricchezza e il gusto delle proposte enogastronomiche friulane. Aquileia...Viaggio”romano” a Aquileia, un’idea per il ponte di Ognissanti ultima modifica: 2022-10-27T12:45:56+02:00 da Doppiamente Famelici

Quando devi prenotare le vacanze per risparmiare? ultima modifica: 2023-01-22T09:33:26+01:00 da Monica Viani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *