Lausanne à table. Viaggio nella cultura enogastronomica
Lausanne à table. Viaggio nella cultura enogastronomica: la Svizzera raccontata a tavola. Eventi, degustazioni, feste. Dalla tavola, al pic nic nel parco fino alla possibilità di deliziare il palato in un museo! Un percorso per scoprire anche come cambia il modo di degustare il cibo.
L’estate è arrivata e la voglia di viaggiare cresce. A chi è a caccia di esperienze enogastronomiche davvero originali Famelici consiglia Lausanne à table (fino all’autunno inoltrato), un viaggio nel patrimonio enogastronomico in nome della convivialità. Tanti gli appuntamenti. Imperdibile il picnic del 1° agosto per festeggiare la Festa nazionale svizzera con grigliate nel parco con vista panoramica sul lago Lemano.
Lausanne à table. Viaggio nella cultura enogastronomica
120 date e 50 eventi aperti a tutti per raccontare la storia e l’evoluzione della cultura enogastronomica svizzera. La manifestazione, organizzata, dal 2012, dall’ associazione Lausanne à Table, celebra tra l’altro, la famosa fonduta (7 ottobre), da gustare all’ombra dell’ultimo sole.
Un viaggio in Svizzera non solo enogastronomico, ma anche alla scoperta di una città inaspettata. Già dalla metropolitana. Le fermate principali sono anticipate da un suono che ti suggerisce l'”esprit” del quartiere. Qualche indizio per spiegarvi l’indiscusso fascino di Losanna? Primo indizio: una città mediterranea ma priva di sbocchi sul mare. Secondo indizio: il capoluogo del Canton Vaud amato da Charlie Chaplin, Bejart, Coco Chanel, Sting. Una città dove la cucina è sinonimo di eccellenza, ma anche di formazione.
Imperdibili i suoi dintorni. Dal XII secolo i monaci cistercensi costruirono i terrazzamenti di Lavaux, oggi Patrimonio Unesco. Qui si coltivano le viti dalle quali si produce lo Chasselas, un ottimo vino bianco. Se ami le graphic novels goditi poi la vista dalla terrazza panoramica di Grandvaux, dove è stata eretta una statua in ricordo di Corto Maltese, personaggio cult nato dalla matita e dalla creatività di Hugo Pratt, artista che amava tantissimo questi paesaggi.
Il motto? Lausanne à table, veramente per tutti i gusti!
Programma:
Lausanne à table- www.lausanneatable.ch
Potrebbe interessarti anche:
Zurigo: scesi dal treno vi accoglie un angelo!
Week end in Svizzera a Zurigo per scoprire l'arte del buon vivere. Musei, chiese, mostre, passeggiate per ammirare il lago, Zurigo è la città perfetta per chi ama storia e contemporaneità. Senza sottovalutare lo shopping! Arrivati alla Stazione Centrale di Zurigo, costruita nel 1865 in stile neoclassico, vieni accolto da un angelo. Sì, avete letto bene da un angelo, che...Zurigo: scesi dal treno vi accoglie un angelo! ultima modifica: 2022-10-15T09:24:00+02:00 da
Potrebbe interessarti anche:
Zurigo, una città “verde” e… da assaggiare!
Zurigo: la città più verde del mondo. Nel 2016 si è piazzata al primo posto della classifica del Sustainable Cities Index pubblicato dalla società di consulenza Arcadis. La classifica, stilata con il Center for economic and business research inglese, si fonda su tre parametri: persone, pianeta e profitto. Il primo prende in esame la qualità della vita, e spazia da...Zurigo, una città “verde” e… da assaggiare! ultima modifica: 2017-01-31T00:01:08+01:00 da
Potrebbe interessarti anche:
Viaggi: cibo e cultura. Talvolta deludono…
Ci sono gourmet viaggi che ti stupiscono per la ricchezza di spunti enogastronomici e culturali, altri che ti deludono immensamente. Io viaggio molto e posso testimoniarlo. Un esempio? Ho sottovalutato...Viaggi: cibo e cultura. Talvolta deludono… ultima modifica: 2017-02-14T23:57:49+01:00 da
Ci sono gourmet viaggi che ti stupiscono per la ricchezza di spunti enogastronomici e culturali, altri che ti deludono immensamente. Io viaggio molto e posso testimoniarlo. Un esempio? Ho sottovalutato Zurigo. Ho dovuto ricredermi. Non tanto per le proposte enogastronomiche...Viaggi: cibo e cultura. Talvolta deludono… ultima modifica: 2017-02-14T23:57:49+01:00 da
Ci sono gourmet viaggi che ti stupiscono per la ricchezza di spunti enogastronomici e culturali, altri che ti deludono immensamente. Io viaggio molto e posso testimoniarlo. Un esempio? Ho sottovalutato Zurigo. Ho dovuto ricredermi. Non tanto per le proposte enogastronomiche tradizionali, ma per quelle internazionali. Ti trovi ad assaggiare piatti capaci di raccontare storie di chef che vengono da tutto...Viaggi: cibo e cultura. Talvolta deludono… ultima modifica: 2017-02-14T23:57:49+01:00 da
Potrebbe interessarti anche:
Ristorante e macelleria vegetariana a Zurigo: Hiltl
La cucina vegetariana è ormai una proposta assai ricercata. A Zurigo trovi il più vecchio ristorante vegetariano del mondo. Assolutamente da non perdere per deliziare il palato. L’8% degli italiani segue una dieta vegana o vegetariana e la moda sembra trasformarsi in tendenza. Lo decreta una ricerca Eurispes, secondo la quale sono in aumento gli onnivori che scelgono un’alimentazione vegetale...Ristorante e macelleria vegetariana a Zurigo: Hiltl ultima modifica: 2017-05-29T13:16:00+02:00 da