ChocoLOVE 2023 per gustare la cultura del cioccolato

Dal 10 al 12 febbraio a Palazzo Bovara i grandi maestri cioccolatieri e pasticceri si riuniscono per ChocoLOVE. Un grande evento culturale che unisce il Master Chocolatier Davide Comaschi e i Maestri Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana.

A Milano appuntamento dal 10 al 12 febbraio a Palazzo Bovara in corso Venezia 51 presso il Circolo del Commercio di Confcommercio Milano

Con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi e il supporto di Confcommercio Milano, ChocoLOVE 2023 è l’occasione per scoprire le migliori proposte dolci delle pasticcerie milanesi per festeggiare San Valentino. Ma la manifestazione è molto di più, vuole, infatti essere un grande evento culturale, i cui protagonisti sono il cioccolato e la creatività di chi lo lavora. Una manifestazione dove esperti, cioccolatieri, pasticcieri e aziende si uniscono con lo scopo di generare curiosità verso il Cibo degli Dei.

Cioccolato è cultura

Come ricorda Davide Comaschi durante la conferenza stampa tenutasi venerdì 10 febbraio presso Palazzo Bovara: “finalmente si realizza un sogno: organizzare una kermesse che approfondisca la storia e la cultura del cioccolato. L’edizione del 2023 è un’anteprima di una serie di manifestazioni che si svolgeranno almeno fino al 2026, quando Milano sarà sede delle Olimpiadi invernali“.

I protagonisti di ChocoLOVE 2023

ChocoLOVE vuole dare particolare risalto alle attività culturali e per questo sviluppa diversi workshop.

Oltre a Davide Comaschi, vincoitore nel 2013 del World Chocolate Masters di Parigi, saranno presenti alla kermesse Domenico Di Clemente, Emanuele e Filippo Valsecchi, Denis e Andrea Buosi, Alessandro Servida, Fabrizio Galla, Guido Castagna Maurizio Colenghi. I grandi pasticceri mettono a disposizione la loro cultura e i loro prodotti.

Numerose poi le degustazioni sensoriali, condotte da Monica Meschini di International Institute of Chocolate and Cacao Tasting, e gli esperti di Chocolate Academy Milano come Alberto Simionato, Marta Giorgetti, Ciro Fraddanno e Diego Poli.

Programma ChocoLOVE 2023

Sabato 11 febbraio

Ore 10.30 – Masterclass di Denis Buosi
Ore 11.30 – Monorigini Venezuela e Perù, degustazione a cura di Marta Giorgetti della Chocolate Academy Milano
Ore 12.30 – Masterclass di Emanuele Valsecchi
Ore 13.30 – Africa, i migliori, degustazione a cura di Monica Meschini dell’International Institute of Chocolate and Cacao Tasting
Ore 14.45 – Masterclass di Andrea Buosi
Ore 15.30 – L’arte del cacao, performance di pittura con la polvere di cacao di Silvio Boselli
Ore 15.30 – Monorigini Tanzania e Madagascar, degustazione a cura di Ciro Fraddanno della Chocolate Academy Milano
Ore 16.15 – Masterclass di Alessandro Servida
Ore 17.15 – Asia, i nuovi orizzonti del continente asiatico, degustazione a cura di Monica Meschini dell’International Institute of Chocolate and Cacao Tasting
Ore 18.15 – Masterclass di Federico Trobbiani del Ristorante Locatelli

Domenica 12 febbraio

Ore 10.30 – Masterclass di Filippo Valsecchi
Ore 10.30 – L’arte del cioccolato, performance di incisione su tavole di cioccolato di Antonio Bonanno
Ore 11.30 – Monorigini Tanzania e Madagascar, degustazione a cura di Marta Giorgetti della Chocolate Academy Milano
Ore 12.00 – Masterclass di Alma, Scuola di Cucina
Ore 12.30 – Masterclass di Domenico Di Clemente
Ore 13.30 – Quale liquido per quale cioccolato: acqua, tè, caffè e alcool incontrano il cioccolato, degustazione a cura di Monica Meschini dell’International Institute of Chocolate and Cacao Tasting
Ore 14.45 – Masterclass di Fabrizio Galla
Ore 15.30 – A qualcuno piace bianco, degustazione a cura di Monica Meschini dell’International Institute of Chocolate and Cacao Tasting
Ore 16.15 – Masterclass di Maurizio Colenghi
Ore 17.30 – Monorigini Tanzania e Madagascar, degustazione a cura di Alberto Simionato della Chocolate Academy Milano
Ore 18.15 – Masterclass di Fabio Zanetello e Domenico Della Salandra del Ristorante Clotilde Brera

Ingresso gratuito

ChocoLOVE 2023 per gustare la cultura del cioccolato ultima modifica: 2023-02-10T21:56:59+01:00 da Monica Viani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *