Kombucha, superfood o bevanda che promette miracoli?
Come sempre la Borsa dei prodotti alimentari sale e scende con facilità. Bacche di goji, avocado, sushi e sale rosa dell’Himalaya sembrano in calo, al contrario sembrano alzarsi le quotazioni del kombucha, il tè fermentato che tenta l’invasione dall’oriente. La bevanda segue il metodo di produzione dell’ aceto, dello yogurt e del pane con pasta madre. La fermentazione inizia con un innesco di lieviti e batteri.
Kombucha, superfood o bevanda che promette miracoli?
Eisir di lunga vita? O una bevanda che promette solo miracoli? Il Kombucha Tea è una bevanda probiotica a base di tè verde o nero. La kombucha assomiglia a una crescentina molle, viscida, di colore chiaro. Si tratta di Scoby (Symbiotic Colony of Bacteria and Yeast), un acronimo che indica una colonia di batteri e lieviti tra loro in simbiosi.
Il Kombucha, ricco di probiotici. avrebbe proprietà antiossidanti, antibatteriche e antifungine. Non sarebbero, invece provate scientificamente, le proprietà immunomodulatorie, antiinfiammatorie e curative per malattie autoimmuni.
Una controindicazione è che spesso per eliminare il sapore asprigno, si eccede con l’aggiunta di zuccheri. Altro dubbio che alcuni sollevano: non esistono solo batteri nocivi. Inoltre ognuno di noi sviluppa una specifica popolazione batterica per il proprio intestino. Il té Kombucha non andrebbe bene per tutti! La presenza dell’alcol lo renderebbe fortemente sconsigliato da offrire ai bambini. Non è poi chiaro quanto se ne possa bere! Alcuni consumatori hanno denunciato alcuni effetti collaterali poco desiderabili, tra questi senso di nausea, insonnia ed eruzioni cutanee.
Una questione da non sottovalutare riguarda poi i metodi di produzione casalinga del Tè Kombucha. Se conservata in contenitori di ceramica, può diventare tossica. Meglio comprarlo già fatto in erboristeria o nei negozi di alimentari biologici.
Al palato risulta piacevole, se ami i gusti acidi e asprigni. É leggermente frizzante, pulito nella consistenza, il colore è piacevole. Pur mantenendo il sapore del té, ricorda il sidro.
Potrebbe interessarti anche:
Superfood: l’Italia ha qualcosa da dire. Di interessante
Ecco gli alimenti che ottengono il maggior numero di voti in tutte le classifiche dedicate ai superfood. Mettili sempre nella tua lista della spesa. I superfood sono quei cibi ricchi di una maggiore quantità di...Superfood: l’Italia ha qualcosa da dire. Di interessante ultima modifica: 2023-05-14T21:11:00+02:00 da
Potrebbe interessarti anche:
Cobia: il pesce del futuro? Sostenibile e gustoso
Superfood? Tutti ne parlano. Saranno il cibo del futuro? Sembra di sì. Nutrienti, sani e buoni. Sorge però un problema. La salvaguardia del Pianeta. Prendiamo in esame la situazione ittica. Secondo la FAO, entro...Cobia: il pesce del futuro? Sostenibile e gustoso ultima modifica: 2018-06-14T00:18:00+02:00 da
Kombucha, superfood o bevanda che promette miracoli? ultima modifica: 2021-01-20T21:24:29+01:00 da