Rossini Art Site, un parco d’arte: dall’Astrattismo Concreto al Nouveau Réalisme
Che cosa è un parco d’arte? Uno spazio verde dove la natura e l’arte si incontrano dando vita ad un inedito dialogo con un unico denominatore comune: la cultura. Noi abbiamo visitato Rossini Art Site a Briosco, un piccolo comune nel cuore verde della Brianza.
Il fondatore di Rossini Art Site è Alberto Rossini. L’iniziativa culturale oggi è portata avanti dai figli. Prima di accedere al parco, puoi soffermarti presso il pavillion, opera dell’architetto newyorchese James Wines, esponente della Green Architecture. Una struttura garbata e perfettamente integrata nell’ambiente Si tratta di un cubo di vetro e cemento, adibito a perfomance e mostre organizzate dalla Fondazione Pietro Rossini. Se passeggiamo nel parco, troviamo opere di artisti che vanno dall’ Età dell’Oro della scultura italiana ai Maestri dell’Astrattismo Concreto, il Nouveau Réalisme, una produzione a metà tra arte e industria; artisti più giovani, di cui Rossini apprezzava la capacità di interpretare il proprio tempo.
Che cosa ammirare a Rossini Art Site, un parco d’arte da scoprire
Tante sono le opere da ammirare, io ve ne segnalo due…lasciandovi il piacere di scoprire le altre!
I tulipani di Franz Stahler, realizzati in una prospettiva ribaltata, ingranditi con lo scopo di fare sentire una formica chi li ammira.
I Ferri Bifrontali di Pietro Consagra, installazione composta da 11 diverse sculture in lamierino di ferro, verniciate in marrone chiaro e scuro, grigio chiaro, rosa scuro e verde. Le singole sculture, tutte diverse l’una dall’altra, si ergono su basi ampie e piatte dalle quali prendono forma elementi astratti caratterizzati da contorni a volte frastagliati, rettilinei e spezzati, a volte sinuosi, dal profilo concavo o convesso, più numerose aperture. I loro “squarci” permettono visioni sempre diverse.
Come arrivare a Rossini Art Site, un parco d’arte
Rossini Art Site, un parco d’arte, a mezz’ora da Milano, è raggiungibile in auto attraverso la SS36.
Per conoscere le numerose iniziative organizzate da Rossini Art Site: www.rossiniartsite.com
Potrebbe interessarti anche:
Cibo e cultura: un atlante famelico
Con Monica davanti all’ “Atlas on Human Condition”, di Margherita Moscardini, opera custodita e narrata dal vivo presso Rossini Art Site in Brianza. Un post a due voci tra cibo e cultura: 100 tavole per un atlante Un atlante, una raccolta di eventi che coinvolgono moltitudini che si aggregano in quei vuoti urbani immaginati dai progettisti per essere percorsi e riempiti da...Cibo e cultura: un atlante famelico ultima modifica: 2017-11-05T00:01:29+00:00 da
Potrebbe interessarti anche:
Luoghi da scoprire: a Materima esposte duecento sculture
MATERIMA, cittadella europea della scultura, si trova nel novarese, a Casalbeltrame. É stata voluta da Nicola Loi, un gallerista dai modi eleganti, un mecenate d'altri tempi, che nutre la consapevolezza della necessità di creare spazi che siano luoghi di conservazione ed esposizione, ma anche incubatori di arte. Qui giovani artisti possono lavorare "protetti" e ispirati da artisti del calibro di Floriano Bodini,...Luoghi da scoprire: a Materima esposte duecento sculture ultima modifica: 2017-10-02T00:08:02+00:00 da
Rossini Art Site, un parco d’arte: dall’Astrattismo Concreto al Nouveau Réalisme ultima modifica: 2018-04-22T23:35:30+00:00 da