Lessico#foodcultural: Avvinato

In ordine sparso, parole di lessico#foodcultural da degustare, una alla settimana, in questi tempi satolli. Daniela Ferrando, FamFriend :-), le cura per il nostro blog.

*** Avvinato ***

[av-vi-nà-to] agg. Avete naso? “Avvinato” non riguarda il vino, ma l’olio. È un “difetto che si avverte all’esame olfattivo … percependo un odore che va da quello tipico della cantina (avvinato) a quello dell’aceto (inacetito)”.

Dove l’ho sentita:
In due giorni ho incontrato due volte questo aggettivo tecnico, descrittore di un difetto. Segno inequivocabile che doveva far parte delle parole #foodcultural!

La prima volta è stato notando che identificare l’“Avvinato” (insieme con Riscaldo, Rancido e Amaro) è uno degli argomenti di prova per diventare Assaggiatore di Olio d’Oliva. Non basta la preparazione teorica. Bisogna avere sensi allenatissimi e usare un lessico rigoroso.

La seconda volta è stata alla conferenza stampa di presentazione di Olio Officina 2018. Con una leggera nota polemica Luigi Caricato, dominus dell’evento, ha deplorato il fatto che nel caso dell’olio si tende a parlare più di difetti che di pregi. Mentre non è così per il vino. La colpa di chi è?

Lessico#foodcultural: Terracrèpolo

Avvinato. Volete dirlo in inglese e scioccare i vostri amici e ospiti? Si traduce con “fusty, winey, rancid”. Però spiegate anche la causa: un olio che sa di aceto è il risultato della frangitura di olive mal conservate che, fermentando, hanno prodotto acido acetico e acetato di etile.

Mal conservate? Mai fare aspettare le olive. Non a caso i migliori produttori raccolgono e frangono subito.

Per saperne di più:
Cosa desiderate, a questo punto?
Diventare Assaggiatore d’Olio d’Oliva – praticamente un giudice dell’olio?
Padroneggiare il glossario dell’olio?
Partecipare a Olio Officina 2018?
[Immagine: Torrebianca]

Potrebbe interessarti anche:


Lessico#foodcultural: Carminativo

In ordine sparso, parole di lessico#foodcultural da degustare, una alla settimana, in questi tempi satolli. Daniela Ferrando, FamFriend :-), le cura per il nostro blog. *** Carminativo *** agg. e anche s. m. Compulsando la Treccani: dal lat. mediev. “carminativum” … Di medicamento (cardamomo, cannella, anice) cui si attribuiva la capacità di promuovere l’espulsione di gas presenti nel tratto gastro-intestinale...Lessico#foodcultural: Carminativo ultima modifica: 2018-01-09T08:57:38+01:00 da Daniela Ferrando FamFriend


Potrebbe interessarti anche:


Lessico#foodcultural: Flavedo

In ordine sparso, parole di lessico#foodcultural da degustare, una alla settimana, in questi tempi satolli. Daniela Ferrando, FamFriend :-), le cura per il nostro blog. *** Flavedo *** (raro flavèdine) s. f. dal latino scientifico flavedo, v. latino classico “flavus” - letteralmente, “biondo” - è la parte più esterna, gialla o giallo-arancio, degli agrumi. Finalmente la buccia d’arancia rimanda a...Lessico#foodcultural: Flavedo ultima modifica: 2018-01-14T07:34:29+01:00 da Daniela Ferrando FamFriend

Lessico#foodcultural: Avvinato ultima modifica: 2018-01-22T22:13:46+01:00 da Daniela Ferrando FamFriend

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *