Tagliatelle di riso e Gorgonzola Dop: l’autunno nel piatto

Per questa ricetta la scelta del formaggio è fondamentale: perfetto il Gorgonzola DOP, una proposta casearia dal sapore autunnale.

Tagliatelle di riso e Gorgonzola Dop con crema di cavolo verza e lamelle di mandorle

Ingredienti

  • 120 g di Gorgonzola Dop
  • 240 g di Tagliatelle di riso
  • 1/2 Cavolo verza
  • 1 Cipolla rossa
  • 1 noce di Burro
  • 1/2 bicchiere d’acqua
  • Sale
  • Pepe
  • 50 g di Lamelle di mandorle

Procedimento

  1.  Mondare la verza e tagliarla grossolanamente.
  2. In una padella unire una noce di burro e la cipolla tritata, fare soffriggere per qualche minuto e poi aggiungere la verza tagliata.
  3. Mescolare, aggiustare di sale e pepe ed uniremezzo bicchiere d’acqua.
  4. Fare cuocere per mezz’ora.
  5. Una volta cotte le verze unire il Gorgonzola DOP e mescolare bene finche non si sarà sciolto.
  6. Nel frattempo tostare le lamelle di mandorla in una padella antiaderente e tenerle da parte.
  7. Unire le tagliatelle fatte cuocere precedentemente in acqua bollente salata e farle insaporire nella salsa.
  8. Servire le tagliatelle calde guarnendole con le mandorle tostate.

Le tagliatelle di riso e Gorgonzola Dop sono un piatto che può essere proposto anche sulla tavola natalizia.

Le caratteristiche del Gorgonzola DOP

Il Gorgonzola Dop è un formaggio molle a pasta cruda che appartiene alla famiglia degli “erborinati”. La sua caratteristica peculiare è reppresentata dalle striature verdi date, non dall’utilizzo del prezzemolo, bensì dalla formazione di muffe. Queste ultime nulla hanno a che fare con la muffa che si forma naturalmente nei formaggi conservati troppo a lungo, ma sono dovute alle colture di penicilli innestate durante la lavorazione.

Il Gorgonzola Dop piccante si differenzia, oltre che per il gusto forte e deciso più simile al Roquefort o allo Stilton, per le venature blu-verdi piuttosto accentuate e per la pasta più consistente e friabile. Il suo gusto peculiare è dovuto a un periodo di stagionatura maggiore e all’innesto di colture di penicilli differenti.

Potrebbe interessarti anche:


Mousse? Si, se è al Porto e al gorgonzola

Quali sono i trucchi per fare una mousse perfetta ed originale? Come si fa a farla in modo che rimanga impressa nella nostra memoria e in quella dei nostri ospiti? La mousse è un...Mousse? Si, se è al Porto e al gorgonzola ultima modifica: 2020-01-01T12:31:38+01:00 da Monica Viani


Potrebbe interessarti anche:


Ricette primaverili: pere Martin Sec al gorgonzola

Un dolce facile da fare, anche per chi non ha grandi doti culinarie. Prevede l'utilizzo delle pere piemontesi Martin Sec e del gorgonzola. Un dessert easy da proporre come fine pasto. Gli ingredienti principali sono...Ricette primaverili: pere Martin Sec al gorgonzola ultima modifica: 2020-03-22T09:52:22+01:00 da Monica Viani

Tagliatelle di riso e Gorgonzola Dop: l’autunno nel piatto ultima modifica: 2022-11-20T12:44:28+01:00 da Monica Viani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *