Ricette autunnali: il panettone gastronomico
E chi lo ha detto che il panettone sia solo dolce? Eccovi la ricetta del panettone gastronomico da fare a casa.
Ti piace il panettone in versione dolce…hai mai provato il panettone gastronomico? Famelici ti dice come farcirlo.
Panettone gastronomico
Maionese
Prosciutto cotto
Salsa rosa
Gamberetti
Prezzemolo
Succo di limone
Salsa tartara
Prosciutto crudo
Salmone affumicato
Salsa al tonno
Speck
Brie
Burro
Aneto
Sale
Maionese
Succo di limone
2 n Uova intere
1 lt Olio di semi di girasole
Sale
Salsa rosa
300 g Maionese
120 g Ketchup
Aneto in foglie
Sale
Burro morbido e aneto
500 g Burro 82%
2 n Uova intere
1 lt Olio di semi di girasole
Sale
Salsa tartara
2 n Tuorli
4 n Tuorli sodi
1 n Cucchiaio Aceto di vino bianco
1 Cucchiaio Capperi
3 n Cetrioli piccoli sottaceto
200 ml Olio di semi
Ciuffo Prezzemolo
Ciuffo Dragoncello
Sale
Pepe nero
Salsa al tonno
500 g Tonno sott’olio
150 g Maionese
Sale
Pepe
7 g Prezzemolo tritato finemente
FARCITURA DEL PANETTONE GASTRONOMICO
Accertatevi di avere 12 fette più il “cappello” prima di iniziare la farcitura. La farcitura del panettone gastronomico va fatta al contrario: togliete il “cappello” e mettetelo da parte. Rovesciate l’intero panettone facendo attenzione ad avere come prima fetta il fondo del panettone. Disponete sul tavolo la fetta del fondo e spalmate un leggero strato di maionese classica. Stendete uno strato di prosciutto cotto, spalmate un leggero strato di maionese sulla seconda fetta e chiudete lo strato. Prendete la terza fetta, adagiatela sulla seconda, spalmate un sottile strato di salsa rosa e infine farcite con gamberetti.
TAGLIO
Tagliare 3 strati per volta. Il taglio va fatto a croce per 2 volte in modo da ottenere otto triangolini per strato. In totale si otterranno 48 triangolini farciti. Chiudete con il cappello e decorate a piacere.
MAIONESE
In cutter mettete le uova intere, il sale e il succo di limone. Fate partire e aggiungete a filo l’olio di semi.
SALSA ROSA
Mixare gli ingredienti.
BURRO MORBIDO E ANETO
Montare gli ingredienti nel frullatore.
SALSA TARTARA
Unire l’aceto ai tuorli sodi formando un impasto omogeneo, aggiungere poi i due torli e iniziare a montare con la frusta; quando sarà montato aggiungere l’olio a filo. Unire i capperi, i cetrioli, il prezzemolo ed il dragoncello tritati molto finemente, poi regolare di pepe e sale.
SALSA AL TONNO Miscelare in modo omogeneo gli ingredienti.
Potrebbe interessarti anche:
I dolci della tradizione: il panettone, dolce natalizio milanese
Il panettone, dolce natalizio milanese, è il prodotto dolce che meglio rappresenta la città meneghina. Lo so, precorriamo i tempi, ma per la Giornata del Dialetto Milanese non potevamo rinunciare a pubblicare la ricetta....I dolci della tradizione: il panettone, dolce natalizio milanese ultima modifica: 2017-09-14T22:25:09+02:00 da
Potrebbe interessarti anche:
Ricette autunnali: torta di mele annurca
Un dolce che può essere considerato a buon ragione italiano, soprattutto tipico delle zone collinari e montuose, è la torta di mele. Famelici vi propone la ricetta di Sant'Agata de' Goti, bellissimo borgo campano La...Ricette autunnali: torta di mele annurca ultima modifica: 2017-11-10T19:56:52+01:00 da
Ricette autunnali: il panettone gastronomico ultima modifica: 2017-11-11T22:45:43+01:00 da