Il successo del ristorante nigeriano con un tavolo a New York
Lo chef Ayo Balogun sta facendo conoscere con successo la cucina nigeriana in USA. Spopola a New York il suo ristorante con un solo tavolo.
Come riporta la BBC, Wuando Ayo Balogun era un adolescente che trascorreva l’estate cucinando con sua nonna nello stato di Kwara nella Nigeria occidentale. Una sera suo zio lo portò nella capitale del paese per trascorrere una serata indimenticabile. A Lagos era possibile vivere l’esperienza di frequentare ristoranti, bar e club eleganti. Un ricordo indelebile che Ayo Balogun scelse di voler riproporre in un suo ristorante. Nel 1998, Balogun emigra in USA e oggi è lo chef del Dept of Culture, uno dei nuovi ristoranti più alla moda di New York, dove gli americani hanno la possibilità di provare la cucina nigeriana. Il piccolo ristorante situato in un ex negozio di barbiere è stato citato dalla prestigiosa rivista americana Eater tra i migliori ristoranti americani del 2022. Un ristorante piccolo, ma con un’atmosfera calda ed elegante, con un solo tavolo da condividere e un bancone co quattro sgabelli. I soli 16 posti a disposizione vanno prenotati con mesi di anticipo.
Il successo del ristorante nigeriano con un tavolo a New York
Il ristorante ha un menu fisso e la sua particolarità è che si possono portare le bevande da casa. In menu si trovano i piatti della cucina tipica del Nord della Nigeria come l’asaro, un porridge realizzato con due tipi di igname – patata dolce e tubero di igname bianco – e servito con gamberi affumicati e gamberi. Ayo vuole fare conoscere la cultura del suo paese, che ritiene il più bello al mondo. Per questo agli ospiti descrive il piatto pronuciando lentamente il suo nome scandendolo nella sua lingua originale, senza dimenticare di raccontare gli ingredienti che lo compongono. Il suxxesso del ristorante nigeriano con un tavolo a New York dimostra che cibo è cultura!
Potrebbe interessarti anche:
Precious, ricette e Africa!
Precious, ricette e Africa! La cucina è contaminazione culturale. E la cucina africana la conosciamo ancora poco. Che ne dite di provare il Foo Foo con Egusi Soup? Abbiamo voluto sentire come si vive la cucina italiana da parte di chi, dopo molte peripezie, è riuscito ad approdare nel nostro Paese. Abbiamo sentito Precious Ibhanrayi, ha 19 anni e...Precious, ricette e Africa! ultima modifica: 2021-03-29T18:30:24+02:00 da
Potrebbe interessarti anche:
Il Sudafrica nel calice
"Oggi, sia lodato il Signore, per la prima volta è stato spremuto vino dalle uve del Capo". Sono le parole scritte nel 1659 dal governatore olandese Jan Van Riebeeck. Il vino del Sudafrica è una realtà storica. Era apprezzato da Edoardo VII e consolò Napoleone nelle interminabili giornate trascorse in esilio sull'isola di Sant'Elena. Si narra che amasse a tal punto...Il Sudafrica nel calice ultima modifica: 2017-03-19T11:43:11+01:00 da