Ho partecipato ad un webinar su come fare un dolce a base gelato
Ecco come preparare un dolce a base gelato seguendo un webinar organizzato dall’Istituto del Gelato Industriale con una ricetta di Iside De Cesare, patron, insieme al marito Romano Gordini, de La Parolina di Trevinano (Viterbo). Tutti meritano di mangiare il gelato, un alimento che mette allegria e che aiuta a socializzare
In questi mesi di emergenza pandemia ci siamo tutti improvvisati cuochi, pizzaioli, panificatori e pasticceri? É arrivato il momento di fare dolci a base di gelato
Il gelato è un alimento che mette d’accordo tutti: bambini e nonni. Una cosa su cui non c’è discussione. E allora avete mai pensato per le vacanze di Natale di proporre un dolce a base gelato?
Dal momento che, durante le vacanze natalizie, sarà più difficile del solito organizzare cene nei ristoranti e il delivery non riesce sempre a soddisfare i nostri desideri, noi vi proponiamo una ricetta da fare a casa firmata Iside De Cesare, patron del ristorante La Parolina di Trevinano, in provincia di Viterbo, un ristorante che valorizza i prodotti del territorio con creatività. La ricetta del Montblanc al caffé è stata proposta durante un webinar organizzato dall’Istituto del Gelato Industriale (IGI) per presentare alla stampa il ricettario “Un gelato in cucina” dedicato al gelato industriale.
Come fare un dolce base gelato con l’aiuto di un ricettario gourmet
Scritto in collaborazione con la chef stellata Iside De Cesare e lo chef Emilio Perucci, il ricettario propone ricette facili da proporre a casa durante le feste natalizie e per tutte quelle occasioni in cui ci viene voglia di mangiare un gelato. Non solo ricette, ma anche abbinamenti con il vino curati da un prestigioso sommelier, Giulio Bruni, Official Sommelier Tasca d’Almerita.
Vi assicuro che è una ricetta facile in cui si possono cimentare anche i principianti
Iside, durante il webinar, propone una ricetta facile, non impegnativa, adatta anche a chi si è fermato a preparare per cena spaghetti, aglio e peperoncino. Tra l’altro una proposta interessante anche per diffondere l’idea che il gelato lo si può proporre e mangiare anche in inverno. Per la ricetta si usano ingredienti facilmente reperibili anche al supermercato.
La ricetta di Iside apre il vaso di Pandora: quante ricette possiamo fare utilizzando il gelato industriale, facile da reperire e facile da conservare? Se c’è una cosa che vi posso assicurare è che diventerete dipendente dei dolci a base di gelato. Io senza nessun pentimento lo sono diventata e lo proporrò durante le feste natalizie! E, dunque, che ricetta sia.
Come fare un dolce a base di gelato: il Montblanc al caffé
Ingredienti
Per 4 persone
Coppa del Nonno 1 vaschetta
Per meringa
Albume 100 g
Zucchero 220 g
Per arancia candita
Buccia arancia tagliata julienne 1 arancia
Zucchero 200 g
Acqua 200 g
Per crema marroni
Marroni 500 g
Latte 520 g
Zucchero a velo 210 g
Rum
Vaniglia
Decorazioni cioccolato
Per decorare
Panna
Zucchero
Procedimento
Per meringa
Montare l’albume e lo zucchero, portando a 55°/60°C quindi formare le meringhe e infornare a 90°C finché non saranno completamente asciutte.
Per arancia candita
Mettere in un tegame l’acqua, poi lo zucchero e l’arancia, accendere il fuoco e lasciare cuocere a fuoco moderato per circa 10/15 minuti.
Per crema marroni
Dopo averle incise, cuocere le castagne in forno ventilato, quindi sbucciarle. Si possono utilizzare anche castagne cotte a vapore. Mettere le castagne in un tegame con il latte, la vaniglia e lasciarle cuocere finché non si sfaldino. Passarle al setaccio, aggiungere il rum e lo zucchero al velo.
Montaggio
Montare la panna con lo zucchero e assemblare il dolce mettendo sul fondo la crema di marroni, l’arancia candita, la panna montata, la meringa in polvere, il gelato Coppa del Nonno e decorare a piacere con cioccolato.
Il sommelier Giulio Bruni, Official Sommelier Tasca d’Almerita propone un abbinamento con…
Marsala Superiore Dolce, il tipico vino liquoroso siciliano.
Potrebbe interessarti anche:
La ricetta del tortino di cioccolato alla nocciola (con gelato alla crema di cachi)
Le ricette con il cioccolato protagonista sono tantissime. Noi vi proponiamo un tortino di cioccolato alla nocciola abbinato ad un gelato alla crema di cachi, un frutto versatile che accompagna sia piatti dolci che...La ricetta del tortino di cioccolato alla nocciola (con gelato alla crema di cachi) ultima modifica: 2020-11-23T19:37:09+00:00 da
Potrebbe interessarti anche:
La Sicilia di Marco Failla in una coppa gelato ai fichi arrostiti e ricotta di capra
Nel visionario progetto My Wonderland, il food stylist Marco Failla, ambasciatore della bellezza Made in Italy, ha un obiettivo importante: fare conoscere piccoli produttori locali, eccellenze gastronomiche, capaci di esaltare prodotti tipici e piatti tradizionali realizzati con materie...La Sicilia di Marco Failla in una coppa gelato ai fichi arrostiti e ricotta di capra ultima modifica: 2020-09-15T11:10:17+00:00 da
Ho partecipato ad un webinar su come fare un dolce a base gelato ultima modifica: 2020-11-29T17:45:53+00:00 da