Che cos’è la Galette des Rois? Un dolce francese che forse non conosci

Gennaio è arrivato, e porta con sé l’unica festa gourmet ricca di dolci del mese: l’Epifania. Conoscete la francese Galette des Rois? Frangipane o crema di mandorle?

In Francia non c’è boulangerie che il 6 febbraio non esponga la Galette des Rois. Ma che cos’è? É il dolce francese gustato per festeggiare l’Epifania e la venuta dei Re Magi. L’ingrediente segreto è l”la feve“, una piccola sorpresa racchiusa al suo interno. In origine era una fava o un fagiolo, oggi è semplicemente un confetto, una moneta, una mandorla o una statuina di porcellana. Il più anziano a tavola taglia la Galette in tante fette quanti sono gli ospiti, mentre il più piccolo si nasconde sotto il tavolo e decide a chi spettano. Solo colui o colei che trovano la fève viene eletto re o regina della giornata e può indossare la corona venduta con il dolce.

Qual è la differenza tra frangipane e crema di mandorle nel tortino dei re?

Attenzione a non confondere frangipane e crema di mandorle. La crema di mandorle, che viene preparata lavorando burro, zucchero, polvere di mandorle, uovo e rum, è in realtà una fase della realizzazione del frangipane. Infatti, il frangipane è un mix tra crema di mandorle e crema pasticcera. Il frangipane ha tempi più lunghi di preparazione rispetto alla crema di mandorle, richiedendo un tempo di riposo. Inoltre, la crema di mandorle contiene burro e la crema pasticcera è una crema cotta. Non può essere unita immediatamente con la crema di mandorle per evitare che la crema si sciolga.

Frangipane o crema di mandorle?

Domanda a cui è impossibile rispondere:  c’è soprattutto una differenza di consistenza – nella crema di mandorle, si percepisce maggiormente l’effetto croccante dei semi oleosi mentre il frangipane è più morbido per la presenza di latte. C’è poi una differenza nei tempi di preparazione: la crema di mandorle può essere preparata al momento e spalmata direttamente sulla pasta sfoglia, mentre il frangipane ha bisogno di riposo prima di essere utilizzato.

La Galette des Rois oggi

Se ne conoscono diverse varianti: al cioccolato, al cioccolato e alla nocciola, al caffè, alla frutta. A Milano lo propone Égalité, la boulangerie in via Melzo 22. Notevole al gusto pistacchio e amarena!

cos'è il Galette des RoisFattibile a casa? Alessandro Scarpon Callegaro (ricordate ci aveva parlato del brodo di giuggiole?) dimostra di sì. Ecco la foto del suo Galette des Rois. La ricetta? Ha seguito quella suggerita da TavolalArteGusto. A noi viene voglia di provare a farla. E a voi?

Potrebbe interessarti anche:


Ricette regionali: gli amaretti calabresi

Gli amaretti calabresi sono un dolce tipico prodotto in tutte le case, il cui ingrediente principale sono le mandorle Gli amaretti sono un dolce tipico della Calabria. Lo si faceva in tutte le case e...Ricette regionali: gli amaretti calabresi ultima modifica: 2020-11-17T00:11:08+01:00 da Monica Viani


Potrebbe interessarti anche:


5 ricette per biscotti da té

I colori, le temperature della primavera invitano a sorseggiare il tè. In questi giorni per trascorrere il tempo della quarantena imposta dal  Coronavirus, passiamo molto tempo in cucina. Perché non accompagnarlo con dei biscotti...5 ricette per biscotti da té ultima modifica: 2020-04-26T15:41:20+02:00 da Monica Viani

Che cos’è la Galette des Rois? Un dolce francese che forse non conosci ultima modifica: 2021-01-05T14:06:28+01:00 da Monica Viani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *