Portofino è uno dei borghi più belli al mondo per Travel

La rivista americana di viaggi Travel + Leisure ha pubblicato la classifica dei borghi più belli del mondo. Portofino si classifica al decimo posto.

L’italia è conosciuta in tutto il mondo per la bellezza dei suoi borghi. La varietà dei paesaggi, la storia e la ricchezza culturale ne sono una prova. Recentemente la rivista americana di viaggi Travel + Leisure ha pubblicato la classifica dei borghi più belli del mondo. Portofino si classifica al decimo posto.

Portofino uno dei borghi più belli al mondo per Travel

Leggere la lista dei borghi più belli del mondo ci può regalare un’dea per organizzare il viaggio per la prossima estate. Nella top ten è segnalato anche un borgo italiano, Portofino. Portofino è un lembo di terra di pochi chilometri quadrati: soli 2,53 km ². Il resto è natura: mare e boschi. Si trova nella parte occidentale del Golfo del Tigullio, nella Liguria di Levante. Fa parte del Parco naturale regionale e dell’Area naturale marina protetta di Portofino. Un borgo suggestivo, quasi fiabesco, che vale la pena visitare.

Borgo di pescatori, dalle case color pastello, incastonata in una suggestiva baia e circondata dalla fiorente macchia mediterranea, offre diverse attrattive di interesse storico, tra cui la Chiesa di San Giorgio e il suggestivo Castello Brown costruito nel XVI secolo e oggi sede di romantici matrimoni. Un borgo che sembra uscito da un libro di fiabe!

I 10 borghi più belli al mondo

Portofino uno dei borghi più belli secondo la rivista americana Travel potrebbe essere la meta di una vacanza estiva o di un week end primaverile. Te lo diciamo subito, d’estate troverai tanti, forse troppo turisti! Se, invece, vuoi scoprire i più borghi fuori dall’Italia, ecco la top ten:

  • Shirakawago (Giappone)
  • Giethoorn (Olanda)
  • Stepantsminda (Georgia)
  • Oia (Grecia)
  • Cherrapunji (India)
  • Guatapé (Colombia)
  • Stowe (Vermont – Stati Uniti d’America)
  • Ban Rak Thai (Thailandia)
  • Portofino (Italia)

Potrebbe interessarti anche:


La storia infinita del leggendario Musaba, un museo in progress in Calabria

Nel 1969 Nik Spatari e Hiske Maas con artisti, architetti, ambientalisti, archeologi, hanno creato un museo laboratorio d’arte contemporanea dove si può imparare l’arte attraverso la pratica. Una scommessa vinta. C’è stato un tempo in cui i giovani credevano che il potere potesse essere sinonimo di immaginazione, creatività e cultura. Sono passati tanti anni, molti sogni si sono infranti, ma...La storia infinita del leggendario Musaba, un museo in progress in Calabria ultima modifica: 2019-09-22T16:28:15+02:00 da Monica Viani


Potrebbe interessarti anche:


Parco delle sculture di Brufa: un museo a cielo aperto

L'arte pubblica? A Brufa, borgo umbro, a pochi chilometri da Torgiano, in provincia di Perugia, si fa da 30 anni. Uno dei motivi che rende imperdibile una visita del piccolo borgo è, infatti, il progetto “Scultori a Brufa. La Strada del Vino e dell’Arte”, un percorso di sculture contemporanee realizzate da artisti di fama nazionale e internazionale. “Scultori a Brufa” è un parco...Parco delle sculture di Brufa: un museo a cielo aperto ultima modifica: 2017-06-27T15:58:35+02:00 da Monica Viani

Portofino è uno dei borghi più belli al mondo per Travel ultima modifica: 2023-03-26T11:36:17+02:00 da Monica Viani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *