Spettacolare cucina asiatica da MU Fish a Nova Milanese

Ogni piatto è una sorpresa al ristorante MU Fish. Tra questi imperdibili il branzino con sale maldon, Tahoon cress e olio all’aneto o l’udon con vongole, orata ed erbe in bagna cauda.

Lo ammetto, quando mi è stato proposto un uramaki realizzato con scampi, e tartufo ho avuto un momento di esitazione. Lo reputavo un azzardo. Temevo che il tartufo fosse invasivo, che il suo gusto intenso sovrastasse la delicatezza del pesce. Eppure vi assicuro che l’uramaki Scampi & Tartufo, composto da tartare di tonno, avocado, scampo, salsa allo yuzu e tartufo, è una proposta strepitosa. In realtà tutta la cucina del ristorante MU Fish a Nova Milanese è davvero strabiliante e, soprattutto, capace di fare crollare qualsiasi pregiudizio.

MU Fish, spettacolare cucina asiatica a Nova Milanese

MU Fish, aperto nel 2016, nel cuore della Brianza, è il ristorante di Liwei Zhou, un grande amante della cucina, con una grande passione per il pesce. Una passione che lo spinge a volerlo scegliere personalmente, spesso direttamente dai pescherecci del nostro mare. In cucina c’è Jun Giovannini, classe 1975, originaria di Tokyo, ma da tanti anni in Italia. Alla base dell’offerta gastronomica del ristorante c’è la materia prima, la capacità di lavorarla e di presentarla come una preziosa opera d’arte.

La location, un ampio loft situato nella zona industriale di Nova Milanese, si sposa con il contesto che lo accoglie: grandi vetrate, cucina a vista, un maestoso bancone all’ingresso e un equilibrato alternarsi tra legno e pietra che contribuisce a creare un’atmosfera calda, elegante e raffinata.

MU Fish, il ristorante dove la cultura orientale incontra la cultura mediterranea

Siamo nel regno di una cucina orientale dove la cultura della cucina giapponese incontra i sapori mediterranei, in un’interpretazione creativa sempre equilibrata. Una cucina spettacolare dove si incontrano aspro, dolce, salato, sapori freschi e consistenze che giocano fra loro. Ogni piatto è una vera sorpresa e per questo ti invito a provare il percorso suggerito dal menu degustazione (otto portate a 70 €), che vanno dal pesce alla carne fino a una selezione di piatti alla carta, tutti da accompagnare con ottimi vini o saké. Io ho sclto di accompagnare i piatti con diversi sakè, di cui una proposta rosé davvero particolare.

Ho amato alla follia il Ceviche di pescato realizzato con pesce bianco freschissimo con mandorle tostate, puntarelle, olio di scalgono, guacamole all’aneto, stracciatella, uva passa timo e agrumi. Degustarlo è stato come salire su un ottovolante capace di intrattenermi con sapori dolci e salati conditi con erbe capaci di esaltarne i profumi. Il piatto è poi reso speciale dalla qualità e dalla freschezza del pesce. Una caratteristica che si ritrova anche nella “Capasanta Timida“, una capasanta canadese scottata e proposta con una spuma di latte, shiso, puntarelle, crema di scalogno, noce moscata e scorza di limone. Il piatto è reso sorprendente dal gioco creato dallo shiso (pianta dal gusto simile alla melissa) con la salsa di scalogno, noce moscata e scorza di limone. Un gioco che regala carezze aromatiche unite a tocchi speziati che sfumano in persistenti note sapide. Alla faccia della timidezza, questo piatto ha davvero carattere! Un’altra proposta seducente è il “Moscardino Roll”, un moscardino fritto in katakuriko con crema di pomodoro e alice, pomodorino datterino, stracciatella e basilico fresco.

Se le proposte di Jun Giovannini sono soprattutto di pesce non mancano ottimi piatti di carne. Davvero imperdibile l'”Ushi Caffè Pugliese“, noce di scottona, purè di patate, salsa al caffè agrumato. Un piatto progettato per rilasciare i sapori in successione. Una proposta che riunisce gli aromi del caffè tipico di Polignano, i sapori dei piatti lombardi della domenica e la sfiziosità della tempura giapponese.


Un consiglio davvero famelico!

Non perdetevi la “sfilata” dei nigiri:

  1. Ventresca di salmone norvegese con sale Maldon, scorze di lime, aneto leggermente flambé.
  2. Filetto di branzino mediterraneo, leggermente flambé, shiso rosso (tra il pesce e il riso), sale maldon
  3. Triglia mediterranea appena pescata, marinata, flambé, con Yuzu Koshoo e bergamotto
  4. Ventresca di tonno di Sicilia, servita al naturale
  5. Canocchia al vapore con puntarella e caviale

Un trionfo di sapori che invita a non smettere la degustazione della cucina asiatica di Mu Fish!

MU Fish

Via Galileo Galilei 5, 20834 Nova Milanese (MB)

Aperto dal martedì alla domenica aperto dalle 12 alle 15 e dalle 19 a mezzanotte. Chiuso il lunedì

Info e prenotazioni: online, scrivendo a info@mufish.it o telefonando al 334 8041109.

Potrebbe interessarti anche:


Al ristorante Il Vizio la cucina giapponese incontra la cucina italiana

È il progetto sorprendente di Sirma - Sistema Ristorazione Masilla, un ristorante dove la cucina della tradizione italiana incontra i sapori esotici e delicati del lontano Giappone. Due percorsi paralleli, assolutamente da provare! Due proposte parallele, giapponese e italiana, in nome di una contaminazione culturale riuscita. Una sinfonia elegante di sapori e colori per una cucina inclusiva! Chi ha sempre sognato...Al ristorante Il Vizio la cucina giapponese incontra la cucina italiana ultima modifica: 2023-01-23T10:23:33+01:00 da Monica Viani


Potrebbe interessarti anche:


Kaiseki, la vera cucina giapponese gourmet

Washoku, ovvero cucina giapponese. Un termine che racchiude un mondo che conosce diverse declinazioni. Si va dalla cucina regionale alla cucina gourmet. La cucina kaiseki è una delle più raffinate, il cui massimo obiettivo è il raggiungimento dell'armonia. É il trionfo dell' estetica gastronomica giapponese: il cibo è presentato in recipienti di lacca, ceramica, legno o bambù e viene proposto...Kaiseki, la vera cucina giapponese gourmet ultima modifica: 2019-01-08T12:51:06+01:00 da Monica Viani

Spettacolare cucina asiatica da MU Fish a Nova Milanese ultima modifica: 2023-04-13T09:56:37+02:00 da Monica Viani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *