Qual è il pane più sano da mangiare?
Pochi resistono al pane in tavola. Non manca però chi sostiene che sia da eliminare dalla nostra dieta insieme ad altri carboidrati. In realtà il pane è una grande fonte di cereali integrali.
Negli ultumi anni il pane con altri carboidrati è stato più volte demonizzato. In realtà può essere incluso in una dieta equilibrata in nome di un regime alimentare non eccessivamente restrittivo e bilanciato durante l’intera giornata.
Il pane è stato spesso accusato di essere dannoso per la nostra salute. In realtà i carboidrati sono fondamentali per il nostro benessere, per cui il pane può benissimo fare parte di una dieta equilibrata. Come testimoniano diversi studi, i cereali integrali presenti nel pane favoriscono la prevenzione del diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari, i tumori del colon-retto e del pancreas. Inoltre i carboidrati sono energia per il cervello. Quando non ne assumiamo, ci si sente pigri, con poca energia. Se stai cercando il pane più sano, ci sono molti fattori da considerare:
- il tipo di pane e come è prodotto
- gli alimenti con cui lo abbini
- quando e quanto ne mangi.
Qual è il pane più sano da mangiare? Il pane di grano o con il lievito madre?
Per sapere quale pane fa meglio alla salute, occorre chiarire qual è l’obiettivo che vuoi raggiungere. I pani di grano offrono più vitamine, cereali integrali, fibre e hanno un impatto meno negativo sulla glicemia. Per curare la salute dell’intestino ti puoi rivolgere a quello prodotto con lievito madre. La pasta madre oltre che ad una fermentazione alcolica porta anche ad una fermentazione lattica (simile a quella che avviene nello yogurt) in cui i microrganismi lattici trasformano parte degli zuccheri della farina in acido lattico e in parte in acido acetico. Un processo che può essere utile per i microbiomi intestinali. Il lievito madre a fermentazione lenta permette di digerire il glutine più facilmente. Oltre al tipo di pane, occorre prestare attenzione a come viene prodotto. Meglio optare per pani realizzati con ingredienti semplici, come farina, acqua, sale e lievito. Se stai cercando più fibre, opta per un prodotto realizzato con cereali integrali. La cosa migliore è poi comprare il pane artigianale da un panettiere che certifichi la qualità del suo prodotto. Se, invece, si compra pane confezionato, è importante leggere attentamente l’etichetta. È meglio evitare i pani speciali pubblicizzati con la dicitura “con basso contenuto di carboidrati”. Di solito hanno più ingredienti aggiunti e non necessari allo scopo di dargli un sapore migliore. Se sei alla ricerca di fibra, scegli il pane con semi nella crosta.
Con quali alimenti abbinare il pane
Raramente mangiamo il pane da solo, quindi è importante valutare con quali alimenti lo abbiniamo. Il pane deve fare parte di un pasto equilibrato con l’aggiunta di grassi e proteine sane che aiutano a mantenere le energie acquisite. Ad esempio, se stai preparando la colazione, prova ad abbinare toast con uova e frutta. Il pranzo e la cena devono poi essere equilibrati.
Qual è il pane più sano da mangiare? Dipende da ciò che vogliamo ottenere. Se ci piace, non elimiamolo dalla nostra dieta, impariamo solo come inserirlo in un regime alimentare sano.
Potrebbe interessarti anche:
Pane a Fittas (o su Zichi): antiche tradizioni a due passi dal mare
Il pane è per la Sardegna un'antica cultura, una tra le tradizioni più sentite e custodite, capace di attraversare storie ed epoche lontane. Nei suoi infiniti modi di lavorarlo, cucinarlo, degustarlo. Noi ti proponiamo un piatto che parla di economia circolare, di recupero, di bontà, che unisce mare ed entroterra Vogliamo portare le tradizioni e la cultura dell'entroterra della Sardegna...Pane a Fittas (o su Zichi): antiche tradizioni a due passi dal mare ultima modifica: 2023-02-07T17:43:24+01:00 da
Potrebbe interessarti anche:
Come utilizzare il panettone avanzato per fare una torta gelato
Nel periodo natalizio vuoi stupire tutti con un dolce senza passare troppe ore in cucina? Dopotutto, tra un pranzo e una cena, vuoi anche divertirti! Ti proponiamo una ricetta...Come utilizzare il panettone avanzato per fare una torta gelato ultima modifica: 2022-12-23T13:01:48+01:00 da
Nel periodo natalizio vuoi stupire tutti con un dolce senza passare troppe ore in cucina? Dopotutto, tra un pranzo e una cena, vuoi anche divertirti! Ti proponiamo una ricetta facile facile che prevede l'utilizzo del panettone avanzato. Per sopravvivere al...Come utilizzare il panettone avanzato per fare una torta gelato ultima modifica: 2022-12-23T13:01:48+01:00 da
Nel periodo natalizio vuoi stupire tutti con un dolce senza passare troppe ore in cucina? Dopotutto, tra un pranzo e una cena, vuoi anche divertirti! Ti proponiamo una ricetta facile facile che prevede l'utilizzo del panettone avanzato. Per sopravvivere al periodo natalizio e fare bella figura con i tuoi ospiti ti suggeriamo come preparare un dolce di sicuro effetto, usando...Come utilizzare il panettone avanzato per fare una torta gelato ultima modifica: 2022-12-23T13:01:48+01:00 da
Un commento per “Qual è il pane più sano da mangiare?”
Buonasera, noi operiamo nel settore del confezionamento alimentare e, specialmente nel pane confezionato, è importante il controllo dell’ossigeno residuo. Vi lascio la pagina di approfondimento:
https://www.rotomax.it/About_MAP.html