Ricette di Natale: pane con fichi, noci, uvetta e castagne
Siete alla disperata ricerca di una ricetta di Natale originale ma rispettosa della tradizione? Forse io e Daniela Ferrando possiamo aiutarvi, donandovi la ricetta del pane con fichi, noci, uvetta e castagne. Recentemente abbiamo partecipato all’evento “Le Farine dei professionisti a casa Tua”, organizzato dall’azienda lombarda Cerealia nello showroom PRESSO in Via Marco Polo a Milano. Ospite d’eccezione Christian Trione, campione mondiale di panificazione 2017. Un minicorso interattivo di panificazione e degustazione di prodotti da forno, di cui presto vi parleremo in modo più approfondito. Un segreto? Mentre Daniela contenta fotografava, io degustavo!
Pane con fichi, noci, uvetta e castagne
Ingredienti
Per l’autolisi (le fibre assorbono l’acqua e l’autolisi evita il fenomeno dell’acqua libera)
450 g Farina Wellness tipo 2
200g Farina di segale integrale
550 g Farina integrale Bio
750 g Acqua 27/30°C
Per l’impasto
315 g Lievito madre
15 g Lievito di birra
315 Biga
26 g Sale
125 g Acqua
17 g Miele di castagna
2,5 g Malto in polvere
400 g Noci
400 g Uvetta sultanina
250 g Fichi
260 g Castagne secche
Tempi di impasto
Impastatrice a spirale: 5 minuti in I° velocità per autolisi, 8 minuti in I° velocità e 10 minuti in II° velocità.
Temperatura finale di impasto: 26 °C
Procedimento
Per l’autolisi impastare le farine e l’acqua. Lasciarla riposare per 40/50 minuti. Per l’impasto finale aggiungere all’autolisi la biga, il lievito compresso, il lievito naturale, il miele e il malto. Ottenuto un impasto liscio, aggiungere il sale. Terminare l’impasto con l’acqua rimanente. Incorporare la frutta secca e mettere a riposare per 60 minuti a 27°C.. Dividere, fare una preforma e fare puntare per 30 minuti. Formare le pagnottelle, deporle in stampi e farle lievitare per circa 1 ora a 27°C 75%R.U.. Decorare e infornare a 210°C con vapore per 60 minuti.
Potrebbe interessarti anche:
Ricette di Natale: tortino alle mele Marlene
Siamo sinceri...non a tutti piace il panettone! E allora niente dolce durante le festività natalizie? Il gusto intenso del cioccolato fondente incontra le mele caramellate, per chiudere in bellezza la tavola di Natale, ma...Ricette di Natale: tortino alle mele Marlene ultima modifica: 2017-12-05T15:45:36+00:00 da
Potrebbe interessarti anche:
Ricette di Natale (cosmopolita): il cous cous rivisitato
Per un Natale originale e cosmopolita: il cous cous, piatto di origine nordafricana. Il couscous alla marocchina è un piatto dalle origini antichissime, diffuso nei paesi del Maghreb. Il cous cous è fatto di...Ricette di Natale (cosmopolita): il cous cous rivisitato ultima modifica: 2017-11-29T19:57:19+00:00 da