in

Proverbi in cucina. A tavola con il dialetto milanese

Franca, allegra e scanzonata, a volte anche un po’ triviale. È la Milano che affiora quando ci allontana dagli stereotipi più comuni e ci si addentra nel suo vernacolo tradizionale. Nel dialetto milanese, un esemplare sempre più difficile da incontrare, si ritrovano i sapori di una volta e si riscopre una cultura tutt’altro che avara e scialba.

Ed è proprio nella cucina, il contesto più quotidiano e semplice, che il dialetto milanese dà il meglio di sè. Tra motti di spirito, aforismi e sentenze, si manifesta tutta la saggezza popolare meneghina. Spesso si parla di fame – nelle molteplici accezioni di ingordigia, gola, sazietà -, di stagionalità, di semina e raccolto. Attraverso la tavola però spesso si vuole parlare dei vizi e virtù del genere umano, abitudini e desideri che vanno ben oltre il discorso culinario. Il messaggio dominante? È un invito al buon senso, all’arte della gratitutidine, dell’arrangiarsi e rimboccarsi le maniche.

Dalla pulenta al vin. Assaggiando il dialetto milanese

Alcuni li abbiamo sentiti dai nostri nonni, altri in qualche conversazione rubata nelle poche osterie milanesi ancora sopravvissute, altri li leggiamo nelle guide, volumi ed omaggi della letteratura meneghina. Ecco alcuni dei più caratteristici proverbi del dialetto milanese

  • Quaant se gh’a fam, la puleenta la paar salama

Quando si ha fame la polenta sembra salame

  • Zucch e melon a la sua stagion

   Zucca e melone alla loro stagione

  • O te mangiet la minestra o te saltet dala finestra

O mangi la minestra o salti dalla finestra

  • Chi volta el cùu a Milan, il volta al pan

  Chi volta il sedere a Milano, lo gira al pane

  • La bocca l’è minga stracca se la sa nò prima de vacca

  La bocca non è stanca finchè non sà di vacca (il pranzo non è soddisfacente se manca  il formaggio)

  • A chi mescia l’acqua al vin, fagh bev l’acqua giò nel tin

A chi mescola l’acqua al vino, fa bere l’acqua nel tino

La lista potrebbe continuare all’infinito…ma, per finire, tra i più rappresentativi, non si può non citare il classico e milanesissimo: A Milan, anca i moron fann l’uga.

Che significa? A Milano, anche i gelsi fanno l’uva. Un riconoscimento generoso da parte di Milano nei confronti dei suoi abitanti – nativi o adottati – capaci di ricavare, grazie a lavoro ed ingegno, in ogni condizioni dei frutti ottimi e soprattutto inattesi.

[pods name=”post” slug=”4724″ template=”post teaser”]

[pods name=”post” slug=”4674″ template=”post teaser”]

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Written by Alessandra Cioccarelli

Le mie radici sono milanesi, lo sguardo... sempre in viaggio. Scrittura e didattica sono la mia passione e diventata giornalista mi sono specializzata nel settore cultura, viaggi ed enogastronomia. Alla Paolo Grassi ho incontrato la scrittura creativa e dal 2017 sono co-founder di Famelici.it. Cosa amo raccontare? Posti segreti, itinerari curiosi, storie insolite e contaminazioni di saperi...

Giornata dialetto milanese

A volte ritorna. Il 15 settembre se parla milanes!

Panettone sospeso a milano per natale

I dolci della tradizione: il panettone, dolce natalizio milanese