Qual è la dieta migliore per la salute del cuore?
Keto, Paleo, Dash…ma qual è la dieta migliore per il cuore? Uno studio valuta dieci diete in base ai loro effetti sul cuore, su una scala da 0 a 100.
Che cosa fare per prendersi cura del cuore ed evitare disturbi cardiovascolari? Sappiamo che dobbiamo smettere di fumare, ridurre il sale ed evitare di consumare troppo alcol. Ma sappiamo che cosa dobbiamo mangiare? L‘American Heart Association rende nota una classifica delle diete migliori per il nostro cuore. Ricordiamo che le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in tutto il mondo, con una stima di 17,9 milioni di morti ogni anno secondo l’OMS. I consigli? Scegliere modelli dietetici salutari piuttosto che puntare su singoli alimenti; curare l’alimentazione in base all’età; favorire consumi sostenibili da un punto di vista ambientale; contrastare fenomeni che allontanano da corrette abitudini alimentari.
Qual è la dieta migliore per la salute del cuore? Le dimagranti in fondo alla classifica
Le diete dimagranti non fanno bene al cuore. Soprattutto quelle che predicano l’abolizione o la netta riduzione dei carboidrati. Un esempio? La dieta Atkins. Ma anche la dieta paleolitica è bocciata. Nel suo menu, infatti, sono previsti pasti composti principalmente da carne, che escludono cereali integrali, legumi, oli e latticini. Le due diete sono ricche di grassi saturi, che promuovono lo sviluppo di malattie cardiovascolari.
Mangiare vegetariano fa bene al cuore?
Secondo lo studio dell’ American Heart Association le diete vegetariane si piazzano al terzo posto. Al secondo posto la dieta mediterranea, che si basa su pasti ricchi di frutta e verdura di stagione, pesce e cereali integrali. Per il cuore, la dieta ideale rimane la dieta DASH (Dietary Approaches to Stopping Hypertension), che poggia una base vegetale (frutta e verdura fresca e secca, semi e semi oleosi, cereali integrali), con una quantità limitata di proteine animali e prodotti dolci.
Ora sai qual è la dieta migliore per il cuore? Qualsiasi dieta scegli, ricordati che i cibi trasformati non fanno mai bene, dal momento che sono stati associati ad ansia, depressione e declino cognitivo.
Potrebbe interessarti anche:
Dieta mediterranea e frutta secca: una moda sana?
Tutti lo sanno: la dieta mediterranea è efficace per la diminuzione del rischio cardiovascolare. Lo ha reso noto lo studio PREDIMED pubblicato qualche anno fa su The New England Yournal of Medicine, un'autorevole rivista...Dieta mediterranea e frutta secca: una moda sana? ultima modifica: 2018-08-16T10:02:49+02:00 da
Potrebbe interessarti anche:
Dieta del gelato: 7 giorni mangi con gusto e sano
Mangiare cambiando dieta è una cosa giusta! La dieta del gelato può essere un ottimo ausilio per chi vuole mangiare sano e perdere nello stesso tempo peso. L’Istituto del Gelato Italiano, con il supporto...Dieta del gelato: 7 giorni mangi con gusto e sano ultima modifica: 2020-06-05T13:28:53+02:00 da