Parmigiano Reggiano e parmesan perchè sono diversi

Impossibile imitare l'originale. Il Parmigiano Reggiano risponde non solo ad un disciplinare di produzione rigido, ma anche alla rappresentazione di uno stile di vita unico. La cucina italiana non solo è apprezzata in tutto il...Parmigiano Reggiano e parmesan perchè sono diversi ultima modifica: 2023-04-08T16:22:06+02:00 da Monica Viani

Liceo del Made in Italy: quando la politica diventa propaganda

L'ultima trovata della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni - il liceo del Made in Italy - è l'ennesima boutade priva di reale strategia progettuale. Durante il Vinitaly a Verona la...Liceo del Made in Italy: quando la politica diventa propaganda ultima modifica: 2023-04-03T21:19:46+02:00 da Monica Viani

L'ultima trovata della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni - il liceo del Made in Italy - è l'ennesima boutade priva di reale strategia progettuale. Durante il Vinitaly a Verona la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha tirato fuori dal cappello...Liceo del Made in Italy: quando la politica diventa propaganda ultima modifica: 2023-04-03T21:19:46+02:00 da Monica Viani

L'ultima trovata della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni - il liceo del Made in Italy - è l'ennesima boutade priva di reale strategia progettuale. Durante il Vinitaly a Verona la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha tirato fuori dal cappello una proposta: il liceo del Made in Italy. Dopo che nei giorni scorsi Fabio Rampelli, deputato di Fratelli d'Italia e...Liceo del Made in Italy: quando la politica diventa propaganda ultima modifica: 2023-04-03T21:19:46+02:00 da Monica Viani

La grande abbuffata, il film più dissacrante sul cibo compie 50 anni

'La Grande Abbuffata', diretto da Marco Ferreri, è la rappresentazione più cruda e dissacrante dell’autodistruzione dell’uomo nella società dei consumi. Una feroce critica all'imporsi di un sistema di valori che non contempla più l’individuo...La grande abbuffata, il film più dissacrante sul cibo compie 50 anni ultima modifica: 2023-03-24T10:42:40+01:00 da Monica Viani

Alda Merini e la fame per la Giornata Mondiale della Poesia

Il 21 marzo è la Giornata Mondiale della poesia. Quale miglior tema per celebrarla di Alda Merini e la fame d'amore? Chi è Alda Merini? La Poetessa dei Navigli, la pazza della porta accanto, la...Alda Merini e la fame per la Giornata Mondiale della Poesia ultima modifica: 2023-03-20T09:19:45+01:00 da Monica Viani

Un “Salto nel vuoto” (con il paracadute) a Bergamo

In occasione di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura, la GAMeC ospita il terzo capitolo di un percorso iniziato nel 2018 e dedicato ad uno studio sulla materia nell’arte a partire dal 1900. L’itinerario, capace di abbinare concretezza e immaginazione, reale e virtuale, solidità e evanescenza, si snoda in tre sezioni evocative sin dal nome: Vuoto, Flusso e Simulazione. Magritte?...Un “Salto nel vuoto” (con il paracadute) a Bergamo ultima modifica: 2023-03-12T21:56:43+01:00 da Redazione Famelici

La”prima volta”di Cecco del Caravaggio a Bergamo

Non ha alcun precedente storico la mostra dedicata dall’Accademia Carrara all’allievo prediletto di Michelangelo Merisi, la cui scuola si riconosce nitida nelle forme, nei colori e nella spregiudicatezza espressiva dell’artista. Un’esposizione unica per celebrare Bergamo e Brescia capitale italiana della cultura. Ce la racconta Raffaella Borea. Basta soffermarsi a guardare alcune delle sue opere per comprendere perché Francesco Boeri fosse...La”prima volta”di Cecco del Caravaggio a Bergamo ultima modifica: 2023-02-27T21:00:07+01:00 da Redazione Famelici

Torna Olio Officina Festival: l’olio è progresso

Torna al Palazzo delle Stelline di Milano da giovedì 2 a sabato 4 marzo 2023 Olio Officina Festival. L'olio è progresso e il progresso si avvia quando si ha il coraggio di affrontare il nuovo,...Torna Olio Officina Festival: l’olio è progresso ultima modifica: 2023-02-26T18:30:39+01:00 da Monica Viani

Burger di grillo tanto rumore per nulla

A Milano e Brianza una catena di ristoranti ha lanciato il primo burger con l'impiego di una piccola percentuale di farina di insetti. Scandalo o marketing? Se cibo è cultura affrontiamo il tema da...Burger di grillo tanto rumore per nulla ultima modifica: 2023-02-19T12:39:54+01:00 da Monica Viani

La ricetta e la storia del limoncello, un liquore identitario

Ogni sorso equivale a scoprire un sapore e un profumo della Costiera Amalfitana. Il liquore, tradizionalmente fatto in casa, ha una storia antica che chiama in causa monaci, uomini...La ricetta e la storia del limoncello, un liquore identitario ultima modifica: 2023-02-03T10:27:39+01:00 da Monica Viani

Ogni sorso equivale a scoprire un sapore e un profumo della Costiera Amalfitana. Il liquore, tradizionalmente fatto in casa, ha una storia antica che chiama in causa monaci, uomini di cultura fino ad arrivare a Zeus e le sirene! Chi...La ricetta e la storia del limoncello, un liquore identitario ultima modifica: 2023-02-03T10:27:39+01:00 da Monica Viani

Ogni sorso equivale a scoprire un sapore e un profumo della Costiera Amalfitana. Il liquore, tradizionalmente fatto in casa, ha una storia antica che chiama in causa monaci, uomini di cultura fino ad arrivare a Zeus e le sirene! Chi al ristorante, presso un venditore ambulante o seduto ad un tavolo di un ristorante campano non ha assaporato almeno una...La ricetta e la storia del limoncello, un liquore identitario ultima modifica: 2023-02-03T10:27:39+01:00 da Monica Viani