Ogni piatto, vigna, ricettario, territorio, negozio è un universo ricco di strati narrativi ed esperienziali. Per raccontare tutto questo abbiamo bisogno di spostare l’orizzonte un po’ più lontano e accogliere le evoluzioni, a volte anche le contraddizioni, che abitano la nostra storia. “Famelici” è un blog di contaminazioni ed esplorazioni. Quelle tra il cibo e il sociale, l’arte, la storia, l’attualità, la tecnologia e tutto quello che è sulla tavola di ieri, oggi e domani.
Senza averne piena consapevolezza abbiamo in Italia, una rete straordinaria fatta di cultura, tradizione ed ora anche di innovazione: “Famelici” vuole solleticare la vostra fame anche con un po’ di sana follia, come ci insegna Tommy (Marinetti): “Usciamo dalla saggezza e diamoci in pasto all’Ignoto”.
Avete bisogno di diventare memorabili e costruire sistemi digitali e tradizionali che comunichino con efficacia?
Questi sono i servizi che costruiamo per le aziende.
Il Team Famelici

Monica Viani
Vivo a Milano, frequento librerie, musei, cinema, teatri e ...ristoranti! Laureata in filosofia, ex insegnante di materie umanistiche nei licei classici e scientifici milanesi, sono approdata nel 1998 al giornalismo enogastronomico. Dopo aver coordinato diverse riviste tecniche, aver dato vita a una collana e curato diversi libri, nel 2017 ho deciso con Alessandra Cioccarelli di fondare il blog Famelici, un blog "di frontiera", dove declinare il cibo in mille modi. Io e Ale scriviamo di cibo, rimandando a Marx, a Freud, a Nietzsche, ai futuristi, perché crediamo che il cibo sia cultura. Perché lo facciamo? Per dimostrare che si può parlare di food rifuggendo dalle banalità. Stay hungry, stay foolish!
Tutti i suoi articoli >

Fabrizio Bellavista
Innovazione e città intelligenti sono i settori di mio interesse e mi troverete attivo nelle sezioni FUTURE e MILANO.
Tutti i suoi articoli >

Roby Rossi
Vivo da emigrato dalla nascita, da lombardo a emiliano, da trentino a sardo, con lo zaino in spalla, quando non lo dimentico da qualche parte. Dimentico cose con la stessa facilità di infilarsi le infradito! Sarà perchè, come mi dicono fin da piccolo, ho la testa tra le nuvole. E, forse anche per questo, viaggio con il naso all'insù, alla ricerca di quella testa volante...
Tutti i suoi articoli >
Volete contattarci? Scriveteci subito!
Compilate il form che segue e vi risponderemo nel più breve tempo possibile.