5 grandi vini bianchi italiani da comprare on line

Guida ai regali di Natale: una selezione di Famelici per brindare durante le feste natalizie. Si può viaggiare senza muoversi, basta degustare un buon bicchiere di vino! Veneto, Piemonte, Abruzzo, Emilia, Sardegna: 5 regioni italiane che hanno...5 grandi vini bianchi italiani da comprare on line ultima modifica: 2020-12-05T12:28:11+01:00 da Monica Viani

Con il Consorzio Asolo Prosecco una serata di formazione on line sull’Asolo Prosecco

Lo scorso 11 novembre ho partecipato ad una lezione/degustazione sull'Asolo Prosecco, tutta "un'altra storia" per chi ama le bollicine. Una storia che ci ricorda che cibo è cultura! Dopo averla seguita, non ho potuto fare altro che alzare il calice! L'occasione della lezione/degustazione sull'Asolo Prosecco è la presentazione di una nuova campagna di comunicazione che coinvolge i tram storici milanesi e...Con il Consorzio Asolo Prosecco una serata di formazione on line sull’Asolo Prosecco ultima modifica: 2020-12-01T17:34:08+01:00 da Monica Viani

Vuoi conoscere le 3 donne che hanno reso grande Asolo?

Tre donne hanno reso grande Asolo: la "divina" Eleonore Duse, la politica Caterina Cornaro e la viaggiatrice Freya Stark. Ci aiutano a conoscere Asolo al femminile. Eleonora Duse, la grande attrice che amò Asolo come "asilo della sua vecchiaia" "Gli perdono di avermi sfruttata, rovinata, umiliata. Gli perdono tutto, perchè ho amato». Le parole della Divina sono rivolte a Gabriele D’annunzio,...Vuoi conoscere le 3 donne che hanno reso grande Asolo? ultima modifica: 2018-11-28T13:52:31+01:00 da Monica Viani

45 motivi per cui è SEMPRE tempo di partire per scoprire il Veneto

Ci sono migliaia di motivi per visitare e scoprire il Veneto. Famelici tenta di costruire una lista, consapevole che ce ne sono veramente di più. La sua bellezza non è una novità. L’aveva già scoperta Francesco Petrarca e tanti altri letterati che ci hanno consegnato la descrizione di una terra ricca di fascino, di magie a cui non si...45 motivi per cui è SEMPRE tempo di partire per scoprire il Veneto ultima modifica: 2018-09-05T15:04:24+02:00 da Monica Viani

2018: l’anno del cibo italiano. Il cibo è solo cibo?

2018: l'anno del cibo italiano. Il cibo è solo cibo? In realtà è un grande patrimonio: cibo è cultura. Il 2018 celebra il Made in Italy, quello alimentare, quello...2018: l’anno del cibo italiano. Il cibo è solo cibo? ultima modifica: 2018-07-16T10:14:07+02:00 da Monica Viani

2018: l'anno del cibo italiano. Il cibo è solo cibo? In realtà è un grande patrimonio: cibo è cultura. Il 2018 celebra il Made in Italy, quello alimentare, quello di cui andiamo fieri. Si celebra la nostra capacità di...2018: l’anno del cibo italiano. Il cibo è solo cibo? ultima modifica: 2018-07-16T10:14:07+02:00 da Monica Viani

2018: l'anno del cibo italiano. Il cibo è solo cibo? In realtà è un grande patrimonio: cibo è cultura. Il 2018 celebra il Made in Italy, quello alimentare, quello di cui andiamo fieri. Si celebra la nostra capacità di lavorare la terra, di trasformare i prodotti e di presentarli al mondo intero. Un patrimonio immenso! Famelici ci presenta alcuni spunti...2018: l’anno del cibo italiano. Il cibo è solo cibo? ultima modifica: 2018-07-16T10:14:07+02:00 da Monica Viani

Canova: l’arte e il gusto di due gelati al giorno!

A pochi chilometri da Asolo, a Possagno, imperdibile la visita alla gipsoteca dedicata a Canova, uno scultore studiato a scuola ma poco conosciuto veramente. Qui si possono ammirare i dipinti, i disegni, i bozzetti in terracotta e i modelli delle sculture del grande maestro del Neoclassicismo. Canova artista, ma soprattutto imprenditore Canova era un artista ma anche un imprenditore. Meticoloso nel...Canova: l’arte e il gusto di due gelati al giorno! ultima modifica: 2016-12-18T15:01:26+01:00 da Monica Viani

Asolo, un tuffo nel mondo dei vini: il Prosecco

Il Consorzio Vini del Montello e Colli Asolani è un consorzio nato nel 2005 e che vanta una rarità nell’ ambito produttivo italiano: la tutela di due DOCG, quella del “Asolo Prosecco Superiore” (2009) e del “Montello Rosso” o “Montello” (2011). Il Presidente del Consorzio Armando Serena ci racconta che: “il nostro obiettivo è quello di promuovere il nostro...Asolo, un tuffo nel mondo dei vini: il Prosecco ultima modifica: 2016-11-18T23:15:53+01:00 da Monica Viani

Asolando, ovvero passeggiare alla ricerca della felicità

A volte certi luoghi ti sorprendono: è il caso di Asolo, da cui deriva "asolando". Il poeta inglese Robert Browning lo elesse luogo di sorprendente ispirazione, tanto da coniare il termine “asolando” per indicare lo stato d’animo di felicità che accompagna quelle passeggiate che ti fanno scoprire la bellezza del perdersi nei propri pensieri, godendo di un paesaggio. Robert Browning:...Asolando, ovvero passeggiare alla ricerca della felicità ultima modifica: 2016-10-30T13:30:52+01:00 da Monica Viani

Asolo, la città dei cento orizzonti

Per gli stranieri l’Italia è sinonimo di borghi, ovvero di mete piccole ma belle. "Il 2017 sarà l’anno dei piccoli borghi", racconta il sottosegretario al Turismo Dorina Bianchi. Una grande opportunità per lo sviluppo di un turismo consapevole. "Abbiamo già investito 60 milioni di euro- continua il sottosegretario- nel recupero di fari, case cantoniere trasformati in alberghi e nei cammini (dalla...Asolo, la città dei cento orizzonti ultima modifica: 2016-10-08T12:49:10+02:00 da Monica Viani