Grand Love: il ristorante solo per te a Milano
Vi ricordate che vi avevamo parlato di un ristorante con un tavolo solo? Ebbene ora anche a Milano apre un ristorante che offre la possibilità di fare la medesima esperienza. Un tavolo che può accoglier fino a 10 persone e in cui si propone un menu su misura. Il Grand Love non pone il problema dei problemi di oggi: rispettare le distanze di sicurezza. Si cena o si pranza in una sala grande intorno ad un unico tavolo.
Come nasce il Grand Love, il ristorante con un solo tavolo
Si tratta del primo “caso” in città, forse paragonabile solo alla whisky room Backdoor43, che ospita fino a quattro persone. Locali che sembrano la risposta più sicura alla pandemia. In realtà, per quanto riguarda il Grand Love, l’idea era stata pensata prima del Covid 19. Il titolare Carlos Valdes Ciampi, argentino con nonni campani e asturiani, è un grande appassionato di cucina, in particolare italiana. Ha viaggiato in tutto il mondo, ha lavorato come barman ed ha una laurea in marketing.
Nonostante il Covid 19 ha deciso di non rinunciare al suo sogno. E così oggi si può pranzare o cenare in uno spazio originale con cucina a vista, in un ambiente art déco, con un arredamento curato ed davvero particolare. Imperdibile il bassorilievo copia dell’Ex Nihilo di Frederick Hart, conosciuto grazie al film l’Avvocato del Diavolo.
Che cosa si mangia al Grand Love
Un’altra grande novità è la scelta del menu. Lo puoi decidere tu. Si possono scegliere delle proposte di cucina italiana gourmet, ma si può anche richiedere piatti o ingredienti particolari.
Quanto costa mangiare al Grand Love
Il prezzo medio è 80 euro circa a testa compresi i vini.
Potrebbe interessarti anche:
4 ristoranti imperdibili nel piacentino in occasione di Parma capitale italiana della cultura
4 ristoranti per scoprire le bellezze e le eccellenze del piacentino seguendo le dritte di Visitpiacentino Visitpiacentino, sito e app per conoscere un territorio ancora poco conosciuto. Qui si trovano suggerimenti per trascorrere un week end all'insegna di cibo e cultura. Si mangia sempre bene nel piacentino. Difficile rimanere delusi, i piatti della tradizione della cucina piacentina sono veramente un tuffo...4 ristoranti imperdibili nel piacentino in occasione di Parma capitale italiana della cultura ultima modifica: 2020-07-23T20:44:58+02:00 da
Potrebbe interessarti anche:
Guida ai 3 ristoranti migliori di Santa Teresa Gallura… + 2
La Gallura? Quella Sardegna che non ti aspetti, una regione che non può mai passare di moda perchè ti entra nel cuore. In questa strana estate, ma pur sempre estate, è una meta "famelicamente" consigliata. La voglia di mare, sole, paesaggi che sostituiscono sedute di psicologi o di maestri di yoga, è portata alle stelle per una gran voglia...Guida ai 3 ristoranti migliori di Santa Teresa Gallura… + 2 ultima modifica: 2020-06-13T15:57:33+02:00 da