19 marzo: risottata e “In campagna con papà” in Oasi Ca’ Granda
Tornano finalmente gli eventi nell’ Oasi Ca’ Granda, la prima oasi rurale d’Italia. Si riparte il 19 marzo con due eventi per chi vuole rigenerarsi nella natura a due passi da Milano. Davvero da non perdere!
Sorpresa, sorpresa: il 19 marzo riprendono le attività nell’Oasi Ca’ Granda, la prima oasi rurale d’Italia creata da Fondazione Patrimonio Cà Granda sulle antiche terre dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. In particolare gli amanti del risotto non possono mancare alla risottata organizzata sabato 19 marzo alle 11.00 presso Cascina Battivacco nel Parco Agricolo del Parco Sud di Milano. Un’occasione per conoscere la storia della cascina, donata nel 1879 alla Ca’ Granda. Ma la sua storia è più antica: fu fondata nel XIII secolo come monastero. E dopo un racconto suggestivo di un luogo dove si coltiva il riso, il tutto si conclude in modo gustoso. Come? Con una deliziosa risottata!!! Un risotto speciale fatto con il Riso Ca’ Granda prodotto nelle risaie della cascina.
Alle 15.30 l’appuntamento è, invece, presso Cascina Caiella nel Parco del Ticino a Casorate Primo, in provincia di Pavia, dove si festeggerà la Festa del Papà. Come? Con “In campagna con papà”, una “passeggiata esperienziale” in cascina con tanti laboratori per i bambini tra prati e frutteti. Una giornata per imparare, divertendosi. Un modo per avere la possibilità di immergersi nella natura.
Il ricco mondo di Oasi Ca’ Granda
Per conoscere le attività di Oasi Ca’ Grande c’è un ricco calendario settimanale di eventi, che vi invitiamo a consultare sul sito: www.oasicagranda.it. Non perdetevi un volo in mongolfiera tra il Ticino e l’Adda o le escursioni a piedi o in bici nella natura lungo canali e risorgive, godendo di tappe enogastronomiche per conoscere la cucina tradizionale lombarda e la possibilità di fare la spesa a km 0, acquistando prodotti del territorio.
Potrebbe interessarti anche:
30 anni di Cascina Caremma in nome di cibo e cultura
Cascina Caremma compie 30 anni, un compleanno importante per quella che per molti milanesi è una vera oasi naturale per rilassarsi e divertirsi. Un luogo dove si coltiva il benessere. Non siamo a Milano, ma molto vicini. Cascina Caremma si trova a Besate, nel Parco del Ticino, a 40 minuti dal capoluogo milanese. La sua splendida location - tipica costruzione...30 anni di Cascina Caremma in nome di cibo e cultura ultima modifica: 2021-11-22T10:21:42+01:00 da
Potrebbe interessarti anche:
Mete spirituali. Per cibare l’anima. Vol. 1
Che cosa sono le mete spirituali? Per alcuni sono una ricerca di se stessi, per altri più semplicemente una vacanza rilassante. Non manca chi cerca di misurare la spiritualità...Mete spirituali. Per cibare l’anima. Vol. 1 ultima modifica: 2018-12-07T13:46:47+01:00 da
Che cosa sono le mete spirituali? Per alcuni sono una ricerca di se stessi, per altri più semplicemente una vacanza rilassante. Non manca chi cerca di misurare la spiritualità in modo scientifico. Lo sappiamo che l'idea fa sorridere, ma...Mete spirituali. Per cibare l’anima. Vol. 1 ultima modifica: 2018-12-07T13:46:47+01:00 da
Che cosa sono le mete spirituali? Per alcuni sono una ricerca di se stessi, per altri più semplicemente una vacanza rilassante. Non manca chi cerca di misurare la spiritualità in modo scientifico. Lo sappiamo che l'idea fa sorridere, ma esiste il Global Spirituality Index (Indice Globale di Spiritualità). Noi vi sveliamo la classifica, ma le perplessità sono lecite! 1. Canada 2. Italia 3....Mete spirituali. Per cibare l’anima. Vol. 1 ultima modifica: 2018-12-07T13:46:47+01:00 da