Cibo, cultura e apprendimento cognitivo

Abbiamo intervistato Nicoletta Lastella, Presidente Centro Sviluppo Cognitivo, su come, anche nei disturbi cognitivi, il cibo possa ricoprire un ruolo importante. Da sempre il cibo è vita, anche cognitivamente parlando. Ecco un'interessante intervista con Nicoletta...Cibo, cultura e apprendimento cognitivo ultima modifica: 2023-05-10T16:15:37+02:00 da Redazione Famelici

ChatGPT, mondo enogastronomico e neuromarketing

Abbiamo provato ChatGPT interrogandolo sul rapporto tra mondo enogastronomico e neuromarketing - ovviamente con un ampio apporto umano. Ecco il risultato. Per iniziare riportiamo la definizione di “Neuro Food & Wine” ad opera dell'Associazione Italiana...ChatGPT, mondo enogastronomico e neuromarketing ultima modifica: 2023-04-02T21:07:41+02:00 da Redazione Famelici

Un “Salto nel vuoto” (con il paracadute) a Bergamo

In occasione di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura, la GAMeC ospita il terzo capitolo di un percorso iniziato nel 2018 e dedicato ad uno studio sulla materia nell’arte a partire dal 1900. L’itinerario, capace di abbinare concretezza e immaginazione, reale e virtuale, solidità e evanescenza, si snoda in tre sezioni evocative sin dal nome: Vuoto, Flusso e Simulazione. Magritte?...Un “Salto nel vuoto” (con il paracadute) a Bergamo ultima modifica: 2023-03-12T21:56:43+01:00 da Redazione Famelici

La”prima volta”di Cecco del Caravaggio a Bergamo

Non ha alcun precedente storico la mostra dedicata dall’Accademia Carrara all’allievo prediletto di Michelangelo Merisi, la cui scuola si riconosce nitida nelle forme, nei colori e nella spregiudicatezza espressiva dell’artista. Un’esposizione unica per celebrare Bergamo e Brescia capitale italiana della cultura. Ce la racconta Raffaella Borea. Basta soffermarsi a guardare alcune delle sue opere per comprendere perché Francesco Boeri fosse...La”prima volta”di Cecco del Caravaggio a Bergamo ultima modifica: 2023-02-27T21:00:07+01:00 da Redazione Famelici

FICO Bologna: la compagnia Les Farfadais, thecne e creatività

“Il risveglio in un nuovo mondo. All'inizio paura, conflitto. Poi la conoscenza reciproca, la scoperta e la meraviglia. Finalmente l'armonia". Ci piacciono le parole del direttore della compagnia Les Farfadais, Alexandre Haffner, che descrive la...FICO Bologna: la compagnia Les Farfadais, thecne e creatività ultima modifica: 2023-01-30T09:04:00+01:00 da Redazione Famelici

Romano di Lombardia, un borgo storico che non ti aspetti

Sono sufficienti due ore per visitare questa cittadina a 20 km da Bergamo, i cui monumenti portano il sigillo della dominazione viscontea, sublimata nel Castello. Di valore sono anche le tre chiese che cingono Piazza Roma, salotto buono del borgo, Palazzo della Regione e i quattrocenteschi portici della Misericordia. Ce lo racconta Raffaella Borea.    Metti un pomeriggio di un...Romano di Lombardia, un borgo storico che non ti aspetti ultima modifica: 2023-01-11T11:25:00+01:00 da Redazione Famelici

La mostra sulla fotografia di Richard Avedon: tra moda e ritratti

Una mostra a Palazzo Reale sino al 29 gennaio racconta il genio del fotografo che ha cambiato la prospettiva di rappresentare la moda e di leggere il volto delle celebrities. Ce la racconta Raffaella Borea. La collezione era quella fall/winter 1994 di Versace e Nadja Auermann, Cindy Crawford, Stephanie Seymour, Claudia Schiffer e Christy Turlington smettevano i panni del top...La mostra sulla fotografia di Richard Avedon: tra moda e ritratti ultima modifica: 2023-01-07T14:00:00+01:00 da Redazione Famelici

Quali sono i benefici dei cibi fermentati?

Noi consumiamo molti cibi fermentati senza saperlo. Quali sono? E soprattutto quali sono i benefici degli alimenti fermentati? Possiamo procedere alla fermentazione a casa? Rispondiamo alle tue domande. Pane, formaggio,...Quali sono i benefici dei cibi fermentati? ultima modifica: 2023-01-03T18:10:34+01:00 da Redazione Famelici

Noi consumiamo molti cibi fermentati senza saperlo. Quali sono? E soprattutto quali sono i benefici degli alimenti fermentati? Possiamo procedere alla fermentazione a casa? Rispondiamo alle tue domande. Pane, formaggio, crauti, birra, vino, sottaceti o yogurt. Ecco alcuni dei cibi...Quali sono i benefici dei cibi fermentati? ultima modifica: 2023-01-03T18:10:34+01:00 da Redazione Famelici

Noi consumiamo molti cibi fermentati senza saperlo. Quali sono? E soprattutto quali sono i benefici degli alimenti fermentati? Possiamo procedere alla fermentazione a casa? Rispondiamo alle tue domande. Pane, formaggio, crauti, birra, vino, sottaceti o yogurt. Ecco alcuni dei cibi fermentati utilissimi per migliorare la nostra digestione. I cibi fermentati appartengono soprattutto alla cultura gastronomica orientale, ma ci sono anche...Quali sono i benefici dei cibi fermentati? ultima modifica: 2023-01-03T18:10:34+01:00 da Redazione Famelici

Al Balloon Museum le visioni oniriche della Pop Air

12 artisti raccontano nuovi cosmi dove forma e colore sono estremizzati e i sensi sono chiamati a sollecitazioni costanti ma…leggere. Ce lo racconta Raffaella Borea, Milano come Roma e Parigi,...Al Balloon Museum le visioni oniriche della Pop Air ultima modifica: 2023-01-01T13:52:34+01:00 da Redazione Famelici

12 artisti raccontano nuovi cosmi dove forma e colore sono estremizzati e i sensi sono chiamati a sollecitazioni costanti ma…leggere. Ce lo racconta Raffaella Borea, Milano come Roma e Parigi, quanto meno quando si parla di Pop Air che fa...Al Balloon Museum le visioni oniriche della Pop Air ultima modifica: 2023-01-01T13:52:34+01:00 da Redazione Famelici

12 artisti raccontano nuovi cosmi dove forma e colore sono estremizzati e i sensi sono chiamati a sollecitazioni costanti ma…leggere. Ce lo racconta Raffaella Borea, Milano come Roma e Parigi, quanto meno quando si parla di Pop Air che fa dei gonfiabili un’arte. Tra onirismo e gioco, ritorno all’infanzia e voglia di sognare, il “fanciullino” incontra il Piccolo Principe ed...Al Balloon Museum le visioni oniriche della Pop Air ultima modifica: 2023-01-01T13:52:34+01:00 da Redazione Famelici